iPhone 8 e iPhone 8 Plus

I due modelli più economici (si fa per dire).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2017]

iphone 8 plus

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apple svela l'iPhone X

L'iPhone X, modello di punta di Apple, è accompagnato da due fratelli minori: l'iPhone 8 e l'iPhone 8 Plus, che ripresentano l'aspetto dell'iPhone 7 se si eccettua la cover posteriore, che ora è in vetro.

Basati anch'essi sullo stesso SoC A11 Bionic, si differenziano innanzitutto per le dimensioni dello schermo: l'iPhone 8 monta un display da 4,7 pollici, mentre l'iPhone Plus dispone di un display da 5,5 pollici.

Entrambi sono schermi Lcd, non Oled, e dotati delle tecnologie Retina HD e True Tone.

La fotocamera posteriore di entrambi i modelli è da 12 megapixel, ma quella dell'iPhone 8 Plus dispone di un doppio sensore. Inoltre l'iPhone 8 Plus offre una speciale modalità Portrait Lighting che consente di ottenere ritratti migliori.

Per quanto riguarda la connettività, sono presenti Wi-Fi, 4G Lte e Bluetooth 5.0. Non manca la possibilità di ricaricare il dispositivo in modalità wireless.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Leggi i commenti (8)

I prezzi dell'iPhone 8 partono da 839 euro (versione da 64 Gbyte) e arrivano a 1.009 euro (versione da 256 Gbyte), mentre quelli dell'iPhone 8 Plus partono da 949 euro e arrivano da 1.119 euro.

I preordini per entrambi i modelli si aprono il 15 settembre, mentre la disponibilità generale in Italia è fissata per il 22 settembre.

iphone 8 plus ricarica wireless
iphone intera gamma

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Personalmente ritengo che il costo, sia in termini di prezzo che di vincoli, non valga le superiori prestazioni e sicurezza. Inoltre tutta questa superiorità mi sembra che, almeno nei tempi recenti, non sempre sia stata così eclatante rispetto a vari competitor.
4-2-2018 18:47

{Dimix}
Al netto di quello che pensate da la polvere in prestazioni e sicurezza a tutti gli Android che ci sono persino al note 8 che deve ancora uscire ( è anche al mio)
22-9-2017 22:48

Solo io penso che, al netto di tutte le grandi caratteristiche (sic!), i prezzi siano veramente vergognosi? :roll:
16-9-2017 14:23

Sembra che abbia il guscio meliconi :) Il Mi mix 2 è avanti anni luce ad estetica, ma anche il Galaxy S8. LG V30 comunque più armonioso, senza quello stile "camicia" del display. Leggi tutto
15-9-2017 09:20

E' esattamente la prima cosa che ho pensato, ce l'aveva un amico e mi ricordo l'assurdità del suo utilizzo.
15-9-2017 09:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12424 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics