iPhone 8 e iPhone 8 Plus

I due modelli più economici (si fa per dire).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2017]

iphone 8 plus

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apple svela l'iPhone X

L'iPhone X, modello di punta di Apple, è accompagnato da due fratelli minori: l'iPhone 8 e l'iPhone 8 Plus, che ripresentano l'aspetto dell'iPhone 7 se si eccettua la cover posteriore, che ora è in vetro.

Basati anch'essi sullo stesso SoC A11 Bionic, si differenziano innanzitutto per le dimensioni dello schermo: l'iPhone 8 monta un display da 4,7 pollici, mentre l'iPhone Plus dispone di un display da 5,5 pollici.

Entrambi sono schermi Lcd, non Oled, e dotati delle tecnologie Retina HD e True Tone.

La fotocamera posteriore di entrambi i modelli è da 12 megapixel, ma quella dell'iPhone 8 Plus dispone di un doppio sensore. Inoltre l'iPhone 8 Plus offre una speciale modalità Portrait Lighting che consente di ottenere ritratti migliori.

Per quanto riguarda la connettività, sono presenti Wi-Fi, 4G Lte e Bluetooth 5.0. Non manca la possibilità di ricaricare il dispositivo in modalità wireless.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1852 voti)
Leggi i commenti (8)

I prezzi dell'iPhone 8 partono da 839 euro (versione da 64 Gbyte) e arrivano a 1.009 euro (versione da 256 Gbyte), mentre quelli dell'iPhone 8 Plus partono da 949 euro e arrivano da 1.119 euro.

I preordini per entrambi i modelli si aprono il 15 settembre, mentre la disponibilità generale in Italia è fissata per il 22 settembre.

iphone 8 plus ricarica wireless
iphone intera gamma

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Personalmente ritengo che il costo, sia in termini di prezzo che di vincoli, non valga le superiori prestazioni e sicurezza. Inoltre tutta questa superiorità mi sembra che, almeno nei tempi recenti, non sempre sia stata così eclatante rispetto a vari competitor.
4-2-2018 18:47

{Dimix}
Al netto di quello che pensate da la polvere in prestazioni e sicurezza a tutti gli Android che ci sono persino al note 8 che deve ancora uscire ( è anche al mio)
22-9-2017 22:48

Solo io penso che, al netto di tutte le grandi caratteristiche (sic!), i prezzi siano veramente vergognosi? :roll:
16-9-2017 14:23

Sembra che abbia il guscio meliconi :) Il Mi mix 2 è avanti anni luce ad estetica, ma anche il Galaxy S8. LG V30 comunque più armonioso, senza quello stile "camicia" del display. Leggi tutto
15-9-2017 09:20

E' esattamente la prima cosa che ho pensato, ce l'aveva un amico e mi ricordo l'assurdità del suo utilizzo.
15-9-2017 09:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2088 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics