Microsoft e Amazon si alleano per l'intelligenza artificiale

Nasce Gluon, una libreria liberamente disponibile per tutti gli sviluppatori interessati al ''deep learning''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2017]

microsoft amazon gluon ia

Amazon e Microsoft sono sempre più vicine. All'inizio di settembre avevano annunciato la collaborazione tra i rispettivi assistenti vocali, Alexa e Cortana; ora hanno rivelato un nuovo obiettivo comune.

I due giganti hanno infatti comunicato che lavoreranno insieme allo sviluppo di Gluon, una nuova libreria dedicata al deep learning (apprendimento profondo).

Gluon aiuterà nella costruzione di modelli per l'apprendimento automatico (machine learning) fornendo un'API per Python e diversi componenti prefabbricati per le reti neurali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2855 voti)
Leggi i commenti (18)
Gluon funziona già con Apache MXNet, e presto avrà anche il supporto del Microsoft Cognitive Toolkit.

L'obiettivo di fondo, a detta di Microsoft, è favorire la collaborazione tra le grandi aziende al fine di creare un «ecosistema aperto per l'Intelligenza Artificiale in cui gli sviluppatori abbiano libertà di scelta».

In questa visione, il machine learning «ha la capacità di trasformare il modo in cui lavoriamo, interagiamo e comunichiamo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Immagino che il secondo, non troppo recondito, scopo sia quello di mungere sempre più informazioni relativamente agli utenti avendole già in condivisione fra loro ed i loro futuri partner in questo bel giochino.
16-10-2017 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3310 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics