Sembravano innocui giochini, e invece generano Bytecoin a spese dell’utente.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2018]

Qualche tempo fa Ubuntu ha iniziato a supportare con orgoglio i cosiddetti pacchetti Snap, un modo di distribuire le applicazioni per i sistemi Linux diverso dal tradizionale sistema dei repository.
Installare uno Snap significa installare un pacchetto che contiene l'applicazione e tutte le dipendenze necessarie, senza che ciò abbia a influire sul sistema nel suo complesso.
Ciò dovrebbe rendere più semplice sia la fase di installazione sia l'aggiornamento all'ultimissima versione di ogni app, dato che non è più necessario occuparsi di seccature come la verifica della compatibilità delle librerie adoperate con il sistema installato. L'articolo continua qui sotto.
E qui sta il problema: mentre i repository di Ubuntu e delle altre distribuzioni sono controllati, lo Snap Store non è molto sorvegliato. Così uno sviluppatore è riuscito a caricare alcune app che contenevano, nascosto al loro interno, un software di cryptomining.
Due delle app in questione erano giochi: 2048buntu (clone del gioco 2048, molto popolare qualche anno fa) e Hextris (una variante di Tetris). L'utente che li installava poteva giocare tranquillamente, ma parte delle risorse del suo computer venivano usate - a sua insaputa - per generare la criptovaluta Bytecoin.
Il trucco è riuscito anche perché lo sviluppatore ha adottato una licenza MIT che consente la distribuzione del prodotto finito senza però rendere disponibili anche il codice sorgente: in questo modo nessuno, inizialmente, s'è accorto del problema.
Quando questo comportamento scorretto è stato alla fine individuato, le applicazioni interessate e tutte quelle prodotte dallo sviluppatore sono state eliminate dallo Snap Store, che in teoria è quindi tornato sicuro.
Tutto ciò comunque ci ricorda che anche per gli utenti di Linux vale la raccomandazione di non avere cieca fiducia nei software scaricati da fonti potenzialmente insicure.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

Gladiator