Si dichiara colpevole l'uomo che piratò Deadpool su Facebook in cerca di popolarità

Ottenne oltre sei milioni di visitatori, tra cui l'FBI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2018]

deadpool piratato

Alla fine s'è dichiarato colpevole l'uomo arrestato quasi un anno fa per aver condiviso su Facebook una copia pirata di Deadpool, il film uscito nel 2016. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3679 voti)
Leggi i commenti (9)
Trevon Maurice Franklin, che all'epoca aveva vent'anni, alla fine di febbraio 2016 scaricò l'intero film dal sito Putlocker mentre la pellicola era ancora nelle sale e, anziché limitarsi a vederla per conto proprio, la pubblicò sul social network.

Cercò di nascondere malamente la propria identità facendosi chiamare Tre-Von M- King ma, quando oltre sei milioni di persone sfruttarono l'occasione per potersi gustare Deadpool senza andare al cinema, la 20th Century Fox decise di dire «basta».

Un'indagine condotta dall'FBI portò quindi all'arresto di Franklin nel giugno del 2017, e poi sulla vicenda calò il silenzio.

Se adesso torniamo a parlarne è perché l'oggi ventiduenne californiano s'è dichiarato colpevole delle accuse mossegli, rinunciando ad andare al processo e riconoscendo di essere stato consapevole, al tempo, del fatto che ciò che stava facendo era vietato dalla legge.

Non solo: Franklin ha ammesso che gli amici gli avevano sconsigliato di condividere il film su Facebook, paventando conseguenze legali, ma egli aveva preferito non ascoltarli, poiché cercava un modo di acquisire popolarità sul social network.

Certo nessuno si aspettava che la vicenda potesse dare origine addirittura a un'indagine federale, soprattutto considerando che l'apparizione di materiale pirata su Facebook non è esattamente una rarità eppure generalmente l'FBI non se ne occupa.

Per Franklin, ora si spalancano le porte della prigione. Invece dei tre anni ai quali sarebbe potuto essere condannato se si fosse arrivati al processo, l'uomo ora sconterà al massimo un anno, dopo il quale sarà rilasciato in libertà condizionata. Dovrà inoltre pagare una multa il cui tetto massimo è di 100.000 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Judging a film only from the trailer is a bit 'superficial but subjective, judging the level of culture of those who may have enjoyed the film, seeing it in full, denotes a probable dullness of the judge ...
23-8-2018 10:18

bhe! non mi sono limitato alla puglia come sede geografica ma comprende il globo e nel contesto solo le persone che lo hanno visto (adesso anche io per curiosità e conferma di cio' che ho asserito) per quanto riguarda l'ignoranza in genere tutti piu' o meno siamo ignoranti in molti argomenti altrimenti esisterebbero solo persone che... Leggi tutto
30-5-2018 05:11

la curiosità ha prevalso, ho cercato fra i miei conoscenti il figlio prodigo che avesse il DVD, ebbene visione ed avanzamento veloce nelle varie scene di un tizio che ha dei tumori mortali che con la tortura diventa un XMAN certo c'è molta fantasia da parte della Marvel, una donna, e un paio di Xman sconosciuti, il cattivo di sempre,... Leggi tutto
29-5-2018 19:28

Beh, se io fossi pugliese, per dire, e tu dicessi che tutti i pugliesi hanno un basso livello culturale capisci che potrei non gradire. La platea indefinita di cui parli è invece ben circoscritta all'insieme di persone che hanno visto il film, quindi con una caratteristica (o colpa) ben precisa, senza voler allargare il bacino a tutti... Leggi tutto
29-5-2018 15:11

io ho definito una platea indefinita di persone in un certo modo, magari giudicandola male ma indefinita, lei invece ha riservato l'unico insulto gratuito esclusivamente a me!! comunque vedere un "supereroe" sboccato e ciarlone non è nei miei piani vederlo neanche gratis, non ho visto neanche gli altri film di super eroi,... Leggi tutto
27-5-2018 17:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics