Deludono gli ebook

Piccola analisi sulla situazione dei libri digitali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2003]

e-book

Da qualche tempo Barnes&Noble dichiarava "deludente" l'esperienza degli ebook. Ora Barnes&Noble ha fatto sapere che non venderà più i libri digitali da leggere in appositi portatili e da sfogliare, sempre digitalmente, dopo averli scaricati dalla Rete.

Dopo questa notizia, sono ormai due gli eReader software del panorama ebook: Microsoft e Adobe che in precedenza avevano tra l'altro firmato con B&N un accordo per la distribuzione dei libri elettronici.

La parte più aggressiva è stata giocata ovviamente da Microsoft che avrebbe distribuito, dal 2000 al 2003, sia attraverso CD che in dispositivi PocketPC, 7 milioni di reader del tipo in questione.

Adobe, dal canto suo, assorbì Glassbooks, lo sviluppatore di tecnologia ebook. Stando così le cose, ora chi ha comprato un libro elettronico presso B&N ha tempo 90 giorni dalla data dell'acquisto per scaricare i testi in formato Adobe e, per il formato Microsoft, fino al 9 dicembre.

Nonostante gli aiuti dati da scrittori di fama come Stephen King, dalla loro nascita avvenuta tre anni fa, gli ebook non hanno mai costituito un prodotto di nicchia; i dati in termini di profitto parlano chiaro: 3.8 milioni di dollari nel primo semestre 2002, 5 milioni di dollari nel primo semestre 2003.

Amazon, OverDrive, Palm Digital ed altri continueranno a vendere libri digitali, mentre Daniel Blackman di B&N giustifica in questi termini la decisione di Barnes&Noble: "Le vendite non sono mai state interessanti, almeno quanto noi ed altri ci attendevamo, i consumatori non hanno mai abbracciato questa tecnologia, che non si è diffusa anche perché i lettori hardware non sono poi tanto comodi e facili da usare".

Per finire, in Italia il gruppo Espresso, con Repubblica Extra, aveva scelto il formato ebook nel 2002 per la distribuzione di alcuni suoi testi a pagamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

prima o poi capiranno che anche per i lettori hardware di ebook, come con il pc o con il satellite, bisogna stimolare la gente al passaggio con un vantaggio molto competitivo rispetto all'esistente. Chi me lo fa fare di acquistare un lettore hardware, spendere 400 mila lire, per leggere due libri dal costo di 20 mila lire? Se... Leggi tutto
6-12-2003 00:42

Michele Renda
Un libro interessante Leggi tutto
4-12-2003 13:45

Alex
Tempo fa la Xerox... Leggi tutto
3-12-2003 17:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics