La lista dei PIN più usati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2018]

pin

Questi sono i primi dieci PIN più usati al mondo secondo le ricerche di Troy Hunt, che mette a disposizione un database di circa 306 milioni di password provenienti da vari furti di massa.

1234
1111
1342
0000
1212
1986
4444
7777
6969
1989

I dieci successivi sono:

2222
5555
2004
1984
1987
1985
1313
5678
8888
9999

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3192 voti)
Leggi i commenti (1)

Secondo questa ricerca cinese c‘è una certa variabilità regionale: per esempio, i primi tre PIN cinesi più frequenti sono 1234, 1314 e 2008. Il primo non è una sorpresa, ma gli altri due come si spiegano? Secondo la ricerca, 1314 in cinese somiglia molto a "per sempre" e 2008 è l'anno in cui le Olimpiadi si tennero a Pechino.

L'aspetto più sorprendente è la popolarità di questi PIN: sarebbe possibile indovinare oltre il 23% dei PIN cinesi usando solo questi primi dieci. La percentuale scende, si fa per dire, al 14% negli Stati Uniti. Secondo questa indagine, 1234 è talmente diffuso a livello mondiale che è usato da un utente su dieci.

In altre parole: se usate uno di questi primi dieci PIN, un ladro che vi ruba lo smartphone ha delle ottime probabilità di sbloccarlo in poco tempo. Soluzione semplice: non usate questi PIN.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Ah, ok... infatti non mi sembrava di averne mai avuti a 4 cifre. Leggi tutto
6-7-2018 18:10

Trovato. Grazie! :wink: Leggi tutto
6-7-2018 18:09

ah sì scusa, ho fatto confusione :x Leggi tutto
6-7-2018 10:46

Dimenticavo... Si fa tutto dal telefonino; su Android è in impostazioni->sicurezza->impostazioni blocco sim->cambia pin sim
5-7-2018 21:38

@Gladiator Si, ne sono più che sicuro perché li ho cambiati in tutte le sim che ho avuto, ed ho sempre utilizzato pin di 8 cifre (il massimo possibile, il minimo è 4), anche se è un eccesso di prudenza in quanto dopo 3 inserimenti errati la sim si blocca in attesa del codice puk che è bello lungo (e non modificabile); se nell'unica... Leggi tutto
5-7-2018 21:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics