Julian Assange rinuncia all'incarico di direttore di Wikileaks

La permanenza nell'ambasciata ecuadoregna sembra sempre più una detenzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2018]

hrafnsson assange
Kristin Hrafnsson e Julian Assange

«A causa di circostanze straordinarie» - come il fatto che l'ambasciata dell'Ecuador che lo ospita gli nega da mesi l'accesso a Interent - Julian Assange s'è dimesso da direttore di Wikileaks.

Sono ormai sei anni che Assange vive all'interno dell'ambasciata ecuadoregna a Londra, periodo durante il quale la sua salute s'è deteriorata e - dicono le voci di corridoio - la sua stabilità mentale non è più quella di una volta.

L'ambasciata stessa non è particolarmente soddisfatta della presenza del suo famoso ospite, tanto che l'anno scorso ha cercato di fargli ottenere un incarico diplomatico - come rappresentante dell'Ecuador - a Mosca, ma la manovra non è riuscita perché il Regno Unito ha fatto sapere che non avrebbe riconosciuto ad Assange l'immunità diplomatica. Pertanto sarebbe stato arrestato non appena avesse varcato il cancello.

Assange non è soltanto tagliato fuori da Internet: sin da marzo gli è stata tolta qualsiasi possibilità di comunicazione eccettuata quella con i suoi avvocati, tanto che la residenza in ambasciata ha iniziato a sembrare sempre più simile alla detenzione in prigione.

Così, dopo aver considerato la situazione, Assange ha deciso di nominare Kristinn Hrafnsson direttore responsabile di Wikileaks, mentre egli manterrà l'incarico di editore.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3563 voti)
Leggi i commenti (7)

Kristinn Hrafnsson ha già fatto sapere che condanna «il modo in cui Julian Assange sta venendo trattato e che mi ha portato a occupare questo posto, ma accetto di buon grado la responsabilità di assicurare la continuazione di questo importante lavoro basato sugli ideali di Wikileaks».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Assange o Zuckerberg?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Forse con i soldi non si compra proprio tutto ma... quasi.
31-7-2021 15:41

Ora anche l'Ecuador gli ha revocato la cittadinanza.Potenza dell 'aiuto' (leggi corruzione) finanziario data la situazione economica del Paese a dir poco precaria.
28-7-2021 12:50

Loro sono perfetti! Non esiste nessuna persona migliora!
12-3-2019 12:08

Beh, la Gran Bretagna ha per secoli dominato il mondo uccidendo e colonizzando popoli e terre, non mi stupisce come si comporta, come non mi stupisce il comportamento degli USA... La figura forse meno bella, in questa vicenda, ce la fa la Svezia che ha perso abbondantemente certi connotatati di paese super partes e difensore di libertà... Leggi tutto
3-10-2018 19:05

Siccome faccio parte del popolo, mi chiedo, tu che cosa stai facendo, oltre a scrivere sul web?
1-10-2018 20:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2623 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics