Vivere senza Wikileaks

Cassandra Crossing/ È successo, ci sono riusciti: vivete senza Wikileaks e non ve ne siete nemmeno accorti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2023]

cassandra crossing 2533

Avete seguito la vicenda, anzi il martirio, di Julian Assange in questi lunghi anni?

Se la risposta è "sì" - e se fosse "no" dovreste solo vergognarvi - potrebbe esservene sfuggito un aspetto importante.

Wikileaks non esiste più.

Certo, se vi collegate, magari usando Tor, troverete un sito, ma un banale browsing rivelerà che l'ultima news risale al 2021, che l'ultimo leak significativo risale al 2018 e che ben pochi documenti sono in effetti ancora accessibili.

La funzione di ricerca restituisce un triste "error 502 — bad gateway", che tradotto in italiano significa che il servizio di ricerca non è più attivo. Molte altre icone rimandano a pagine non più accessibili, quelle rimaste attive si riferiscono spesso a leak di un solo file, tutto da verificare.

Il sito di Gizmodo dettaglia ulteriormente la situazione di degrado di Wikileaks.

Wikileaks è abbandonato e alla deriva, privo sia del capitano che dei marinai, come la goletta dove viaggiava il conte Dracula, che viene ritrovata dopo un naufragio, priva di equipaggio e con il capitano legato al timone, morto. Il giornale di bordo riporta che durante il viaggio, a uno a uno, sono misteriosamente svaniti tutti i membri dell'equipaggio.

Tutti noi, i veri beneficiari di Wikileaks, stiamo ormai da molti anni assistendo al destino della goletta e del suo capitano, Julian Assange.

Molti, la maggior parte, senza fare niente, disinteressandocene o addirittura senza nemmeno accorgercene.

Pochi, lavorando sui media e durante gli eventi, ma senza effetti positivi, senza riuscire a incidere su una situazione che sembra ormai scolpita nella pietra.

E siete voi che lo permettete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sorpresa sorpresa, i film su Assange vengono piratati
Nasce Irpileaks, il Wikileaks tricolore
Assange: Internet è il nemico che ci spia
Elezioni, Partito Pirata contro Partito Wikileaks
Il suicidio dell'hacker Swartz e il caso Assange
Wikileaks contro Anonymous

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

ASSANGE però per la situazione in cui si trovava, doveva essere estremamente cauto, e particolarmente sfuggente ad incontri potenzialmente pericolosi per la loro manipolabilità. Invece è stato di una sprovvedutezza disarmante, prima accompagnandosi ad una donna in svezia che non era detto che non fosse un agente provocatore ( o... Leggi tutto
9-4-2023 18:59

La nostra vita continua tranquillamente nel recinto che ci è stato destinato e nel quale tutto sommato ci crogioliamo piuttosto beatamente, i pochi che cercano di uscire o di farci capire vengono masticati e digeriti dal sistema come, appunto, Assange. Leggi tutto
26-2-2023 16:12

Non vuole e non può vedere, non mi è chiaro in quale percentuale ognuno dei due casi ma è così... Leggi tutto
26-2-2023 16:08

Siamo in tanti "pro Assange", e persino l'ONU si e' espressa in suo favore, ma cosa possiamo fare?
24-2-2023 16:59

{koon}
@calamarim "Le notizie che ci hanno dato sono la realtà ... realtà che la gente, anche accecata dai media e dalla propagando, non vuole o non può vedere." Si, mi sono espresso male, intendevo proprio quello che hai scritto. Credo che le masse (cioè chi si rende massa uniformandosi nel pensiero e... Leggi tutto
24-2-2023 09:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4074 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics