Assange arrestato: ecco cosa rischia

Potrebbe esserci un trattato segreto che obblighi all'estradizione negli USA o a un processo per spionaggio in Gran Bretagna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2019]

assange

Il presidente dell'Ecuador Lenín Moreno ha acconsentito all'arresto di Julian Assange nei locali dell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, in cui il fondatore di Wikileaks risiedeva - suo malgrado - dal 2012.

Moreno ha così revocato l'asilo politico che il suo predecessore Rafael Correa, anche per contrariare l'amministrazione USA, aveva concesso ad Assange; ma il fondatore di Wikileaks almeno in teoria non può essere estradato in Paesi dove è prevista la pena di morte, come appunto gli Stati Uniti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2214 voti)
Leggi i commenti (36)
Julian Assange si era rifugiato nell'ambasciata ecuadoriana per sfuggire al mandato di arresto svedese per violenza sessuale (che è stato archiviato); quindi oggi Assange rischierebbe solo una lieve condanna per essere sfuggito al'arresto.

C'è però il rischio che in base a trattati bilaterali Usa-Gran Bretagna che risalgono addirittura ai tempi della II guerra mondiale, Assange possa ugualmente essere estradato per spionaggio negli Stati Uniti o processato da una corte marziale in Gran Bretagna. Si tratterebbe di trattati che comprendono anche l'Australia, di cui Assange è cittadino per nascita.

In questo caso le rassicurazioni del presidente dell'Ecuador varrebbero poco, soprattutto se ci fosse un impegno formale del presidente degli USA Donald Trump a non comminare la pena di morte o a "graziare" il condannato, commutando la pena capitale con l'ergastolo o con un'altra pesante pena carceraria.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Arrestato Assange, il commento di Paolo Attivissimo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Vero, eppure Yandex Images riesce a trovarti altre immagini della stessa persona, anche di quando aveva la barba corta: Foto di Assange Questo fa capire come la tecnologia di riconoscimento facciale abbia fatto grandi passi avanti. Leggi tutto
14-4-2019 22:50

Quella dell'immigrazione anche se sarebbe meglio dire del creare guerre per creare rifugiati da importare nei paesi avanzati in cui i mercati erano ormai saturi è una delle strade tentate come già da ormai 5 anni ha acclarato Il Prof. Sconvolto. Il paradigma capitalista si basa su una bufala, quella della crescita infinita, ovvero che... Leggi tutto
14-4-2019 18:51

Abbiamo un pilota di elicottero che ha sparato sui civili. Un crimine di guerra che lo Stato voleva insabbiare e che invece Assange ha portato alla luce. Mi spieghi in che modo questo potrebbe avere a che fare col nostro benessere? ...con le pallottole sparate ai civili poi ci gira l'economia? ...avremo dei rifugiati che faranno... Leggi tutto
14-4-2019 15:16

“If you give up your freedom for safety, you don't deserve either one.” Benjamin Franklin Stai attento che il prossimo non sia tu. Ah, già. Per fare quello che ha fatto Assange ci vogliono le palle. Puoi stare tranquillo allora. :lol: Leggi tutto
14-4-2019 00:07

Scusa se mi è scappata una citazione di Stallman (bullshits) :aureola: Leggi tutto
13-4-2019 23:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1163 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics