Julian Assange potrà ricorrere in appello contro l'estradizione negli USA

I giudici di Londra non hanno ritenuto sufficienti le garanzie promesse dal governo americano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2024]

Julian Assange ha ottenuta una piccola vittoria: la Corte di Londra chiamata a esprimersi per deciderne l'estradizione negli Stati Uniti ha garantito ad Assange il diritto di ricorrere in appello.

La decisione si basa su quanto stabilito già lo scorso marzo (quando l'udienza fu rinviata al 20 maggio), ossia che ad Assange sarebbe stato concesso di ricorrere in appello se il governo americano non fosse stato in grado di garantire certe condizioni una volta giunto su suolo americano e processato.

L'accusato deve infatti poter godere di tutte le tutele stabilite dal primo emendamento della Costituzione USA, non gli deve essere inflitta la pena di morte, e non deve rimanere vittima di pregiudizi durante il processo a causa della sua nazionalità.

Gli avvocati di Assange hanno preferito ignorare la questione della pena di morte, che avrebbe rappresentato un terreno più difficile, ma invece hanno argomentato che non ci siano garanzie sul rispetto del primo emendamento (riguardante tra le altre cose la libertà di parola, di stampa e di riunione), e che ci siano pregiudizi nei confronti di Assange a causa della sua nazionalità (Assange è nato in Australia).

I giudici si sono trovati d'accordo con le argomentazioni, e così lo spazio per l'appello è stato concesso; una data per la prossima udienza però ancora non è stata fissata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

in parte si ma se non avranno la testa di Assange ( e possibile che il futuro governo inglese sia meno suddito degli USA visto che hanno deciso dopo 50 anni di tornare a sviluppare in proprio i missili per i sottomarini nucleari) ed invece lui torna libero, allora il segnale diramato sarebbe di nuovo un via libera, stavolta fatto da... Leggi tutto
28-5-2024 12:14

Per ora è solo un rinvio, vedremo quanto gli inglesi resisteranno, in Italia lo avrebbero comunque consegnato subito.
23-5-2024 18:26

{nedor}
estradizione o no...hanno raggiunto lo scopo....risolvere il problema senza eliminare (fisicamente) la causa del problema...
22-5-2024 10:43

{ederlezi}
Per i legulei la questione si basa su complesse interazioni di leggi di vari Stati, ma per noi del popolino ci sono troppo pochi Assange, Manning e Snowden in circolazione e anzi, adesso non ce ne sono proprio più. Ci auto-illudiamo di essere in una democrazia, ma in una democrazia le leggi sono fatte per le persone, così... Leggi tutto
21-5-2024 10:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telefonini e bambini
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3866 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics