Julian Assange è libero

Per uscire finalmente di prigione ha dovuto accettare di dichiararsi colpevole di spionaggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2024]

È stata una sorpresa per tutti apprendere, nelle prime ore di martedì 25 giugno 2024, che Julian Assange è ora un uomo libero.

Dopo 1901 giorni trascorsi nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, dove passava in isolamento 23 ore al giorno, Assange ha ottenuto la libertà su cauzione la mattina del 24 giugno e, nel pomeriggio, è stato rilasciato e ha lasciato il Regno Unito.

Non ci sarà alcuna estradizione negli USA, quindi, ma un ricongiungimento con la moglie e con i figli, nella natia Australia.

Julian Assange è adesso libero, ma non innocente. Alla scarcerazione si è infatti giunti grazie a un patteggiamento con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti: Assange, prima di tornare a casa, farà sosta nelle Isole Marianne, a Guam (territorio degli USA) dove si dichiarerà colpevole di spionaggio davanti a un tribunale.

Il tribunale, in base agli accordi presi, lo condannerà alla pena già scontata; da quel momento Assange sarà davvero libero, ma con il peso di una condanna che non è senza conseguenze per la libertà di stampa.

Quanto accaduto è infatti la conferma di come la pubblicazione di «storie rivoluzionarie di corruzione governativa e abusi dei diritti umani», come afferma Wikileaks nel post che annuncia la liberazione di Assange, abbiano pesanti conseguenze: si può andare in prigione per anni per aver rivelato la verità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Assange, tribunale britannico decide: non sarà estradato
Caso Assange, la Svezia ritira l'accusa di stupro
Ecuador, 40 milioni di cyberattacchi dopo l'arresto di Assange
Arrestato Assange, il commento di Paolo Attivissimo
Julian Assange si candida al Senato in Australia
Elezioni, Partito Pirata contro Partito Wikileaks
Giornalista pubblica lista evasori fiscali, arrestato
Wikileaks contro Anonymous
Julian Assange come il cardinale Mindszenty
Julian Assange nei Simpson
Julian Assange va in TV
Wikileaks pubblica tutti i cablogrammi USA
Multa per chi visita Wikileaks
Julian Assange in aula, Wikileaks in bilico
Wikileaks e il panico del Sistema

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ciao Danielix, prima di tutto bentornato, era da un bel pezzo che non ti leggevo sul forum! In questo caso mi sembri particolarmente ottimista, a me pare che la resa codarda sia stata prorpio perché, in questo caso, rischiavano di rimetterci di più di quanto potessero guadagnarci con tutto il caso che era montato. Temo che la prossima... Leggi tutto
5-7-2024 18:05

No, non credo, anche gli USA si sono arresi all'evidenza galoppante. Lo dimostra proprio la "resa" codarda riguardo Assange. Leggi tutto
30-6-2024 15:46

Forse per Assange questo incubo è finito - al netto di ciò che potrà capitargli non appena sarà un pochino sparito dai riflettori mediatici - ma l'incubo per chi difende la libertà di informazione e di stampa è decisamente appena agli inizi anche nelle cosiddette democrazie occidentali (IMHO). Leggi tutto
30-6-2024 14:04

Il caso Svedese e diverso, Assange non era in carcere per i reati contestati all'inizio da un procuratore svedese, perché quei reati erano stati archiviati, e potevano essere archiviati molto tempo prima, se il signor Assange avesse fatto il test del DNA, oppure avesse chiarito prima la sua situazione, ma quel caso lui lo gesti... Leggi tutto
27-6-2024 18:33

Senza parole…
27-6-2024 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1820 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics