VisBug, l'erede spirituale di Firebug con interfaccia ''punta e clicca''

Lo sviluppo web non è mai stato così semplice.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2018]

visbug

Quando apparve, Firebug - estensione per Firefox nata per aiutare gli sviluppatori web nel loro lavoro - fu quasi rivoluzionaria: permetteva per esempio di modificare al volo la pagina web e vederne immediatamente le conseguenze.

Con il passare del tempo, quelle funzioni sono state integrate nei vari Strumenti per sviluppatori presenti nei vari browser e così, l'anno scorso, per Firebug è cessata ogni ragione di esistere.

Ora Google intende riproporre l'aspetto rivoluzionario che Firebug aveva all'inizio con VisBug, un'estensione per Chrome che facilita in misura ancora maggiore la modifica delle pagine web.

VisBug è stata svelata al Chrome Dev Summit, che si sta svolgendo a San Francisco, e ciò che di davvero nuovo introduce è la possibilità di intervenire sulle pagine tramite un'interfaccia punta e clicca.

L'idea è che in questo modo non soltanto gli sviluppatori, ma anche gli utenti comuni possano muoversi tra gli elementi di un sito web, cliccando sulle singole parti e trascinando (grazie al supporto al drag and drop) i componenti di cui necessitano.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2978 voti)
Leggi i commenti (10)

«Ci ricordiamo» - hanno spiegato gli ideatori di VisBug - «dell'impatto che Firebug ha avuto quando è apparso, e di come abbiamo mostrato a tutti che il browser può essere esso stesso una piattaforma di sviluppo. Oggi abbiamo un'altra estensione, Project VisBug, che consente di progettare direttamente nel browser».

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3301 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics