AMD, finalmente arrivano i driver ufficiali per i portatili con APU Ryzen

Le prestazioni migliorano sensibilmente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2019]

ryzen driver

Con il lancio dei processori Ryzen, AMD ha dimostrato di essere riuscita a colmare il divario con le generalmente più costose alternative marchiate Intel soprattutto per quanto riguarda le offerte di CPU con grafica integrata (di solito indicate come APU).

Ora, AMD ha corretto l'ultimo ma non secondario dettaglio che mancava alla sua strategia per affrontare ad armi pari l'eterna rivale: ha finalmente rilasciato i propri driver per le APU Ryzen con architettura Raven Ridge per portatili.

Per gli utenti comuni, ciò significa che i laptop con APU Ryzen non devono più fare affidamento sui driver, non ottimizzati, preparati dai vari produttori: ora ci sono quelli ufficiali preparati direttamente da AMD.

In pratica, grazie al rilascio odierno vengono finalmente corretti alcuni bug e, secondo quanto dichiarato AMD, le prestazioni dei videogiochi aumentano di circa il 10% rispetto a prima, con punte del 17% con i titoli di eSport.

I driver non sono distribuiti tramite Windows Update: devono essere scaricati e installati manualmente dal sito di AMD. L'eseguibile contiene anche l'utilità di configurazione per definire nel dettaglio le impostazioni grafiche.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3107 voti)
Leggi i commenti (10)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Non ha senso comperare appunto "supercomputer" di cui non ti farai mai niente e questo è valido per il 99,99% delle persone che non se ne fa assolutamente niente di un Ryzen o di un i7 perché per fare quello che fa un netbook come sto usando io ora è più che sufficiente. Scusa l'aggiunta ma ho trovato ieri in buchetta un... Leggi tutto
28-2-2019 22:39

Lo dici a me? Questo l'ho comperato a fine 2010! Neanch'io sono abituato a scialare e so ben fare il conto costi/benefici lo dimostra il fatto che scelto sulla base dell'hardware 9 anni fa fa ancora il suo servizio. Pensa che addirittura ho ancora in garage il mio vecchio Toshiba T1100 che dalla fine degli anni 80 mi ha servito fin... Leggi tutto
28-2-2019 22:33

{ice}
@etabeta il tuo ragionamento non ha senso... 50 anni fa sono andati sulla Luna con dei mainframe che a confronto uno smartphone di oggi è SUPERcomputer....
28-2-2019 16:17

{ice}
@etabeta a me non interessa la potenza pura, ma il rapporto consumo/prestazioni sui prodotti piu a basso consumo ES: con una cpu intel serie N anche di ultima generazione non ce la fai ad usare un clone surface...troppo lag del pennino (e la colpa non è del dispositivo di input perchè il display era lo stesso del MS Surface... Leggi tutto
28-2-2019 16:15

Cesco il discorso non siamo io e te, a parte che con l'eeePC ci ho creato pure il binario per CentOS di Openshot per i686 che non è un programma leggero. Per la massa che usa il browser per andare su Fessbuk un computer con una CPU di 3 anni fa basta e avanza! Che poi #Microsoft faccia la stronza e aumenti di versione in versione senza... Leggi tutto
28-2-2019 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3875 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics