Windows Update installa driver problematici per le GPU AMD

L'installazione automatica dei driver UWP crea seri problemi al programma di gestione AMD Software: Adrenaline Edition.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2023]

amd problemi driver windows update

Non è un buon momento per gli utenti di Windows che hanno GPU AMD (con il relativo software di gestione installato, AMD Software: Adrenaline Edition) e tengono i driver aggiornati tramite Windows Update.

Stando alle segnalazioni, a quanto pare Windows (10 o 11 non fa differenza) ha infatti deciso che è meglio sostituire i driver presenti con versioni meno recenti, impedendo in questo modo ad Adrenaline di avviarsi.

AMD ha riconosciuto l'esistenza del problema e confermato che la radice di tutto sta nel fatto che Windows Update si intestardisce a installare una versione dei driver conforme alle specifiche Universal Windows Platform, la quale sfortunatamente non è compatibile con le versioni attuali dei software AMD.

A fornire a Microsoft il driver UWP, sempre secondo AMD, è generalmente il produttore del PC: la situazione si verifica insomma praticamente soltanto in portatili, all-in-one e pre-assemblati; chi si fosse assemblato il PC da sé non dovrebbe incorrere in alcun rischio.

Come soluzione, AMD suggerisce di seguire i passi indicati sui forum ufficiali di Microsoft per impedire a Windows Update di gestire i driver e quindi di reinstallare il software AMD scaricandolo dal sito ufficiale.

Chi invece volesse tenere il driver UWP (spesso personalizzato dal produttore), deve invece disinstallare Adrenaline e limitarsi a usare ciò che viene fornito dal produttore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
nVidia, i nuovi driver obbligano il Pc a continui riavii
Un trucco per avere ancora gli aggiornamenti di Windows XP

Commenti all'articolo (3)

C'è un po troppa superficialità nell'approccio con i prodotti di terze parti, e potrebbe essere un danno che avvantaggia i rivali come Google e Apple se non fosse che questi si comportano peggio di Microsoft.
2-6-2023 22:21

{chom}
E' la tecnica dello sfinimento: funziona sempre.
1-6-2023 09:17

{utente anonimo}
chi è il folle che aggiorna i driver con WinUpdate? Mostra ancora quelli con data 1968 :D
30-5-2023 18:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics