Galaxy Fold pronto a sbarcare in Europa, ma non in Italia

Lo smartphone pieghevole di Samsung probabilmente non arriverà mai da noi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2019]

Galaxy Fold

Mercoledì 18 settembre: è questa la data in cui il Galaxy Fold, in un'edizione priva dei problemi che avevano costretto Samsung a rimandare il lancio, arriverà in Europa.

Il vero debutto avverrà prima, il 6 settembre, ma sarà limitato alla Corea del Sud. Dal 18, invece, lo smartphone pieghevole sarà in vendita anche in Germania, Francia e Regno Unito, oltre che a Singapore.

Il Galaxy Fold sarà disponibile nelle due colorazioni Cosmos Black e Space Silver, e in alcuni Paesi godrà anche della connettività 5G.

Gli acquirenti dello smartphone, il cui prezzo si aggirerà intorno ai 2.000 euro, potranno usufruire del programma di assistenza Fold Advantage+, che coprirà «il 70% del costo delle riparazioni allo schermo, una volta all'anno».

Le specifiche non sono cambiate dai tempi dell'annuncio iniziale, e anche il sistema operativo è Android 9.0 Pie, nonostante da due giorni Google abbia rilasciato Android 10.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Leggi i commenti (5)

Per gli italiani che non vedono l'ora di mettere le mani sopra al primo smartphone pieghevole di Samsung, però, ci sono solo brutte notizie.

L'azienda coreana ha infatti confermato al sito DDay che, sebbene la lista dei Paesi in cui il Galaxy Fold sarà in commercio è destinata ad allungarsi nelle prossime settimane, il lancio nel nostro Paese non è previsto.

Al momento non ci sono spiegazioni ufficiali per questa esclusione, anche se da più parti si ipotizza che il motivo stia nella decisione di produrre solo poche migliaia di esemplari del dispositivo, da destinare solo in alcuni mercati selezionati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Faranno fatica a mangiare il panettone, temo non riusciranno a sfruttare l'occasione che stanno cercando di creare se non sei distante dal reale. :roll: :lol: Leggi tutto
9-9-2019 22:48

I tuoi ricordi scolastisti sono parecchio offoscati angolo giro (360°) espresso in radianti = 2 pigreco angolo piatto (180°) espresso in radianti = pigreco angolo retto (90°) espresso in radianti = pigreco mezzi Se vuoi fare un po' di ripasso ... Non sono un politico, non sono uso parlare ad minchiam di aria fritta. Leggi tutto
9-9-2019 22:46

O, forse, lo fanno per creare maggiormente il bisogno poi diranno che per soddisfare le tante richieste pervenute lo distribuiranno anche in Italia raddoppiando di botto il numero dei polli da spennare. :roll: Leggi tutto
9-9-2019 19:08

non lo sentivo dai tempi del liceo. \OFFTOPIC MODE ON tra l'altro non ho mai capito la genesi di questa locuzione: pigreco è una costante matematica che corrisponde a 3,14...(etc.), ma la locuzione "pigreco mezzi" viene usata (a Roma presumo, io l'ho sentita solamente a Roma) per indicare i celeberrimi 90° di inclinazione:... Leggi tutto
9-9-2019 14:49

Prima di un anno vista la garanzia fornita. Mica sono scemi, fossero scemi non farebbero soldi spennando polli. :D Leggi tutto
8-9-2019 22:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2151 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics