Risparmiare RAM con la funzione Tab Freeze di Chrome

Congelando le schede inutilizzate si riduce il consumo di risorse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2019]

chrome tab freeze

L'aggiornamento periodico di un browser di solito non è un'occasione particolarmente significativa: ci sono piccoli miglioramenti, correzioni di bug e poco altro.

Il lancio di Chrome 79, da queste ore disponibile per tutte le piattaforme supportate, merita invece attenzione perché affronta un problema che gli utenti sentono da tempo: l'eccessivo consumo di risorse da parte del browser di Google.

La fame di RAM e CPU di Chrome è nel tempo diventata famosa (o famigerata), tanto da trasformarsi in un meme, e Google ha finora fatto buon viso a cattivo gioco cercando di sottolineare le altre buone qualità del suo software, che dopotutto è il browser più usato al mondo.

Ora però ha deciso di affrontare la questione di petto. In Chrome 79 debutta infatti una nuova funzione, chiamata in inglese Tab Freeze.

Bisogna tenere presente che una delle cause dell'abbondante consumo di risorse da parte di Chrome sta nella decisione presa dai programmatori di tenere ogni scheda in un processo separato: ciò ha senso dal punto di vista della stabilità e della sicurezza, ma è un comportamento che ha un costo, per l'appunto, in risorse.

Si capisce quindi che tenere diverse schede aperte - come capita spesso quando si naviga nel web - non fa che peggiorare il problema.

Tab Freeze abilita il "congelamento" automatico di ogni scheda aperta che non sia stata attiva negli ultimi cinque minuti: dopotutto, un utente ha solo due occhi e guarda una scheda alla volta, anche se nella barra quelle aperte sono decine.

Le schede che l'utente non considera da un po' vengono quindi bloccate dal browser (a meno che non contengano audio o video in riproduzione), evitando di consumare memoria e processore; quando l'utente tornerà a guardarle, allora saranno "scongelate", e probabilmente altre schede, poco dopo, prenderanno il loro posto.

Questa funzione non è attiva per modalità predefinita in Chrome 79, ma è ancora considerata sperimentale. Per attivarla bisogna dunque agire manualmente.

Per farlo occorre innanzitutto accertarsi di possedere la versione 79 di Google Chrome. Quindi bisogna scrivere chrome://flags nella barra degli indirizzi e premere Invio.

Si aprirà la schermata della opzioni avanzate etichettate come esperimenti. Per cercare quella che interessa è sufficiente iniziare a scrivere freeze nella barra di ricerca, e Tab Freeze si presenterà subito all'appello.

chrome freeze screenshot

Per attivarla, infine, bisogna agire sul menu a discesa posto sulla destra facendo passare l'opzione selezionata da Default a Enabled e riavviare Chrome.

In alternativa, per non perdere eventuali aggiornamenti nelle schede, è anche possibile scegliere l'opzione Enable Freeze - Unfreeze 10 seconds every 15 minutes, che ogni quarto d'ora scongela la scheda per 10 secondi, consentendole di aggiornarsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Ed è lo stesso caricabatterie che a volte ti provoca l'accensione "autonoma" del PC? Se è così qualche dubbio sulla stabilità del funzionamento del caricabatterie mi viene... Leggi tutto
1-3-2020 16:22

I vicini neanche li conosco figurati se ci parlo. A me non piace rompere le palle alla gente, io vivo e lascio vivere. Leggi tutto
12-1-2020 20:25

Non lo uso mai, perchè per abitudine uso FF. Io cmq ti supero di processi ne ho 18, e 2 tab... :lol: Sarà che ho ram in abbondanza (8 gb) e che comunque ne avanzo... [code:1:b59fedc369]Tasks: 223 total, 1 running, 167 sleeping, 0 stopped, 0 zombie %Cpu(s): 6,5 us, 2,1 sy, 0,0 ni, 86,3 id, 5,1 wa, 0,0 hi, ... Leggi tutto
10-1-2020 09:59

In #USA vediamo già domani loro sono yankee sono aperti :D Per gennaio se tanto mi da tanto... basta arrivare al 2 gennaio primo giorno di apertura per vedere. Nel 2009 è saltato tutto il 3 gennaio primo giorno di apertura dopo capodanno. =) Scusa l'OT ma ho semplicemente risposto a te. P.S. Sai che fine ha fatto ictuscano? Gli ho... Leggi tutto
30-12-2019 22:47

Non avevo visto la tua risposta, provvederò appena possibile :wink: Leggi tutto
30-12-2019 19:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3256 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics