Linux migliora il supporto... ai floppy disk

C'è ancora qualcuno che li usa?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2020]

linux floppy disk

Quando LinuS Torvalds rilascerà la versione 5.7 del kernel Linux (tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate), gli utenti potranno godere di numerosi aggiornamenti e innovazioni, tra cui un supporto ai floppy disk.

Non si tratta di uno scherzo: lo stesso kernel che supporterà l'architettura Amd Zen 3 e il nuovo driver exFAT sarà anche più efficiente nel gestire una periferica che i più giovani, probabilmente, hanno visto solo sotto forma di icona per il comando Salva.

Non si tratta nemmeno di poche correzioni: la patch sottoposta all'approvazione di Torvalds prevede l'eliminazione di 613 linee di codice vecchio e l'inserimento di 586 linee di codice nuovo, utilissime per chi voglia passare questo tempo di quarantena (nella triste ipotesi che al momento del rilascio di Linux 5.7 sia ancora in vigore) per ridare vita a dei reperti informatici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Rilasciato il codice sorgente del CP/M
Le reazioni dei bambini di fronte ai vecchi computer
La sigla di Game of Thrones suonata con 6 floppy disk
L'organo a floppy suona la Toccata e Fuga in re minore
Sony pensiona i floppy disk

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Sì, potrebbe essere classificato come feticismo informatico, mi sembra una bella definizione... :lol: :lol: :lol:
14-4-2020 19:07

Pure il mio vecchio, per motivi di spazio, è fuori uso. Ma non so come definirlo... feticismo informatico? Vorrei che bisogno di riaccendesse... :lol:
14-4-2020 00:09

Beh io ne ho uno con XP, uno 98 e uno con 95 o 3.1 non ricordo più bene ma sono anni che li ho inscatolati e non li accendo più... chissà se vanno ancora? :?
13-4-2020 18:26

Io ho ancora un vecchio pc con XP...del 2002. Però arrancava con Debian 8....che non ho più sostituito nel dualboot.
13-4-2020 18:11

Se continuate così rischio di suicidarmi da quanto mi fate sentire vecchio... :wink: Però, dal momento che avremo questo grande update, quasi quasi reinstallo il floppy sul PC per provarlo.,..
13-4-2020 14:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2583 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics