Ccleaner Browser, navigare in sicurezza secondo Avast



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2020]

ccleaner browser

La maggior parte della gente conosce Piriform (acquisita da Avast nel 2017) per Ccleaner, software tuttora usatissimo per "ripulire" e tenere in forma Windows, nonostante alcuni passi falsi nel recente passato.

Da Piriform arriva ora un nuovo browser o, meglio, una nuova variante di Chromium: si chiama Ccleaner Browser 80.0, e promette «nessuna pubblicità, nessun tracciamento, niente spazzatura ma sicurezza integrata».

In altre parole, si presenta come un browser «veloce» capace di difendere i Pc degli utenti e anche la loro privacy.

Ciò si realizza per esempio attraverso lo strumento integrato Anti-Phishing, progettato per bloccare sul nascere le truffe che si diffondono online e gestito da algoritmi di intelligenza artificiale.

Ci sono poi uno strumento per il blocco dei banner pubblicitari e opzioni che permettono di forzare l'uso di Https, il blocco degli accessi non autorizzati alla webcam e prevenire l'installazione di estensioni pericolose.

Infine, lo Stealth Mode «fornisce un modo semplice per impedire il salvataggio della cronologia del browser e cancellare automaticamente ogni cookie tracciante o file della cache che sia stato raccolto durante la navigazione» come spiega Ben Reeves, di Piriform.

Ccleaner Browser consente inoltre di lanciare Ccleaner direttamente dalla finestra del browser per eseguire una pulizia completa dei dati.

Ccleaner Browser si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale ed è compatibile con Windows 7, 8, 8.1 e 10.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@ok_cian :clap: :clap: :clap:
27-4-2020 15:49

E' la sicurezza che tu venga spiato solo da loro. Sono molto gelosi dei loro dati, che tu generosamente produci e mantieni a titolo gratuito sui tuoi device. Perciò ti offrono di difenderli da altri spioni. Tanto non hai nulla da nascondere, giusto? Leggi tutto
15-4-2020 21:42

Io preferisco Wise Registry Cleaner. In particolare la versione che non si installa.
13-4-2020 10:36

Via CCleaner ti piazzava un cookie a tradimento con il quale telefonava a casa.Avast farà tanta fatica a riprendersi dalla figuraccia e da come gli eventuali utenti lo sentono sput*****o.
12-4-2020 23:15

{valaketovist}
Eh, Avast ormai si è compromessa, e riprendere la faccia non so se sarà possibile. Inoltre le varie 'difese' integrate nel browser, esattamente come quelle degli altri browser, costituiscono esse stesse il tracciamento del cliente. Un sistema astuto, a cui l'utente disinformat(ic)o non può certo... Leggi tutto
12-4-2020 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5363 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics