Windows 10, rilasciato l'update di maggio. Microsoft: ''Non aggiornate''

Già scovati 10 problemi del nuovo aggiornamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2020]

windows 10 may update problemi

Microsoft ha iniziato la distribuzione del May 2020 Update, primo aggiornamento semestrale di quest'anno che porta il numero di versione di Windows 10 a 2004.

Come al solito, gli utenti di tutto il mondo verranno raggiunti gradualmente: Windows Update si occuperà di installare l'update secondo le tempistiche decise a Redmond.

I più frettolosi potrebbero però essere tentati di forzare la mano a Windows Update, utilizzando la ricerca di nuovi aggiornamenti tramite l'apposito pulsante e obbligando quindi il sistema ad aggiornarsi. Microsoft stessa, però, sconsiglia caldamente questa pratica.

La pagina ufficiale dedicata a Windows 10 versione 2004 già ospita dieci potenziali problemi che si possono verificare dopo l'installazione dell'aggiornamento.

Si va da problemi di connessione con i dispositivi Bluetooth a difficoltà con i chip audio di Conexant, da incompatibilità con i chip grafici di Intel (integrati nei processori della famiglia Core) a riavvii inaspettati per i dispositivi che usano la funzionalità Always On, Always Connected.

Pare che la radice di tutti i problemi si trovi in incompatibilità tra i driver per i dispositivi coinvolti e il nuovo Windows 10: la collaborazione tra Microsoft e le aziende produttrici dovrebbe portare a una risoluzione di tutte le questioni nei prossimi giorni.

Chi tiene al buon funzionamento del proprio Pc farà quindi bene ad aspettare tempi migliori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

C'era da dubitarne? Ovvio che considerando le miriadi di configurazioni possibili sul pianeta non si possono certo verificare tutte ma resta un forte dubbio sul fatto che, in ogni caso, le attività di alpha e beta testing siano molto meno estese e robuste rispetto al passato. Leggi tutto
14-6-2020 14:32

Io, per disabilitare gli aggiornamenti ho utilizzato questo sistema: link
1-6-2020 21:03

Perchè? Non vedi l'ora di avere quei bug? :wink: Scherzi a parte se il pc va bene, non ti devi preoccupare dei problemi avuti in altre configurazioni hardware. Se può essere utile, ecco il link ufficiale con le date di fine supporto delle varie versioni ed edizioni di W10. link[/url] Strumento MS per nascondere gli aggiornamenti... Leggi tutto
30-5-2020 19:01

"Il windows migliore di sempre" imbarazzante
30-5-2020 17:16

Oltre alla App proposta dall'amico baffone si può usare WUMT un piccolo programmino portatile che inibisce (può inibire se settato) l'automaticità degli aggiornamenti, permette di selezionare quali aggiornamenti installare e quali no fra quelli proposti e da ancora la possibilità di "nascondere" gli aggiornamenti... Leggi tutto
29-5-2020 21:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1256 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics