Windows 10, rilasciato l'update di maggio. Microsoft: ''Non aggiornate''

Già scovati 10 problemi del nuovo aggiornamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2020]

windows 10 may update problemi

Microsoft ha iniziato la distribuzione del May 2020 Update, primo aggiornamento semestrale di quest'anno che porta il numero di versione di Windows 10 a 2004.

Come al solito, gli utenti di tutto il mondo verranno raggiunti gradualmente: Windows Update si occuperà di installare l'update secondo le tempistiche decise a Redmond.

I più frettolosi potrebbero però essere tentati di forzare la mano a Windows Update, utilizzando la ricerca di nuovi aggiornamenti tramite l'apposito pulsante e obbligando quindi il sistema ad aggiornarsi. Microsoft stessa, però, sconsiglia caldamente questa pratica.

La pagina ufficiale dedicata a Windows 10 versione 2004 già ospita dieci potenziali problemi che si possono verificare dopo l'installazione dell'aggiornamento.

Si va da problemi di connessione con i dispositivi Bluetooth a difficoltà con i chip audio di Conexant, da incompatibilità con i chip grafici di Intel (integrati nei processori della famiglia Core) a riavvii inaspettati per i dispositivi che usano la funzionalità Always On, Always Connected.

Pare che la radice di tutti i problemi si trovi in incompatibilità tra i driver per i dispositivi coinvolti e il nuovo Windows 10: la collaborazione tra Microsoft e le aziende produttrici dovrebbe portare a una risoluzione di tutte le questioni nei prossimi giorni.

Chi tiene al buon funzionamento del proprio Pc farà quindi bene ad aspettare tempi migliori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

C'era da dubitarne? Ovvio che considerando le miriadi di configurazioni possibili sul pianeta non si possono certo verificare tutte ma resta un forte dubbio sul fatto che, in ogni caso, le attività di alpha e beta testing siano molto meno estese e robuste rispetto al passato. Leggi tutto
14-6-2020 14:32

Io, per disabilitare gli aggiornamenti ho utilizzato questo sistema: link
1-6-2020 21:03

Perchè? Non vedi l'ora di avere quei bug? :wink: Scherzi a parte se il pc va bene, non ti devi preoccupare dei problemi avuti in altre configurazioni hardware. Se può essere utile, ecco il link ufficiale con le date di fine supporto delle varie versioni ed edizioni di W10. link[/url] Strumento MS per nascondere gli aggiornamenti... Leggi tutto
30-5-2020 19:01

"Il windows migliore di sempre" imbarazzante
30-5-2020 17:16

Oltre alla App proposta dall'amico baffone si può usare WUMT un piccolo programmino portatile che inibisce (può inibire se settato) l'automaticità degli aggiornamenti, permette di selezionare quali aggiornamenti installare e quali no fra quelli proposti e da ancora la possibilità di "nascondere" gli aggiornamenti... Leggi tutto
29-5-2020 21:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2372 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics