Windows 10, l'ultimo aggiornamento riavvia i Pc a forza

Poi mostra un messaggio d'errore la cui causa è sconosciuta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2020]

windows 10 aggiornamento riavvii

Viene quasi da dispiacersi per Microsoft, che sembra non riuscire a rilasciare un aggiornamento che non crei più problemi di quanti ne risolva.

In questo caso, a fare danni sono due update che già non s'erano comportati bene al loro primo rilascio, interferendo con la gestione delle stampanti: si tratta degli aggiornamenti Kb4557957 e Kb4560960.

Diversi utenti, tra quanti hanno applicato questi update, hanno preso a segnalare riavvii imprevisti di Windows cui segue l'apparizione di un messaggio d'errore identificato dal codice c0000008.

Che cosa causa tutto ciò? Mistero, anche per Microsoft. L'azienda di Redmond ha fatto sapere che sta investigando sulla questione e che ha in programma di rilasciare un ulteriore update - si spera definitivo - una volta che avrà individuato la radice dei problemi.

Dato che però i malfunzionamenti non si verificano in ogni singolo computer su cui sono presenti quegli aggiornamenti, le tempistiche non saranno brevi: la correzione arriverà con il Patch Tuesday di luglio, fissato per il 14 di quel mese.

Chi volesse sbarazzarsi del messaggio d'errore prima di quella data può soltanto disinstallare l'aggiornamento problematico.

Per farlo bisogna aprire la schermata Impostazioni (lo si può fare premendo Windows + I, scegliere la voce Aggiornamento e sicurezza, selezionare la scheda Windows Update, poi scegliere l'opzione Visualizza cronologia degli aggiornamenti e infine cliccare sul link Disinstallare aggiornamenti.

Così facendo verrà mostrato l'elenco completo degli aggiornamenti installati e si potrà scegliere quello da rimuovere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Questa è la cruda realtà dei fatti, nessuna altra spiegazione o ipotesi può reggere. Leggi tutto
20-7-2020 19:07

Quando fai l'aggiornamento a W10, il tool M$, prima di proseguire, effettua una verifica dell'hardware. Dubito fortemente che qualcuno si sia preso la briga di comprarsi delle licenze W10 per installarlo su vecchie macchine. Inoltre non sono gli utenti, ma M$ che ha sbandierato al mondo che avrebbe presentato il sistema operativo... Leggi tutto
26-6-2020 10:48

Ho visto anche pc con W10 nativo dare i numeri dopo un aggiornamento. Anche se poi, ci sarebbe qualcosa da dire circa l'utente. E pc segnalati dal tool come compatibili poi fallire. Penso che con un pc con W10 non nativo si debba mettere in conto una cessazione della compatibilità, prima o poi, causa hardware obsoleto. Anzi chi ha pc di... Leggi tutto
26-6-2020 00:18

Mi sembra di capire che ci sono almeno due soluzioni: prima di effettuare un aggiornamento, il sistema dovrebbe effettuare una scansione dell'hardware e, se il risultato è negativo, non effettuare l'aggiornamento. L'altra soluzione è che, prima di fare l'aggiornamento, si venga invitati a fare questa scansione e, in caso negativo,... Leggi tutto
25-6-2020 22:43

mi piace la piega che prende la discussione @jinkazama82it ... una domanda: quindi Windows 10 sta abbandonando il supporto per hardware per il quale esistevano driver per Windows 10? :o fammi un esempio :?
25-6-2020 15:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3701 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics