Tutte le novità di Thunderbolt 4

Le differenze con Usb 4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2020]

Intel Thunderbolt 4

È una strana staffetta quella che gli standard Usb (aperto) e Thunderbolt (Intel) stanno portando avanti.

Sebbene la proposta di Intel non sia universalmente nota quanto quella dello Usb Implementers Forum, è innegabile che essa contiene miglioramenti e caratteristiche desiderabili; allo stesso modo, per garantirsi un margine di successo Thunderbolt non può ignorare la compatibilità con Usb.

Così negli ultimi anni abbiamo avuto prima la presentazione di Thunderbolt 3 e poi, dopo la decisione di Intel di concedere l'uso libero della propria tecnologia, Usb 4, che ne ripropone le funzionalità.

A questo punto la palla torna a Intel, che in questi giorni ha presentato Thunderbolt 4, sorta di evoluzione della versione precedente che non introduce varianti clamorose ma migliora certe prestazioni e introduce alcune protezioni per risolvere le vulnerabilità scovate in Thunderbolt 3.

I requisiti minimi di velocità nel trasferimento dati per i Pc che vogliano adoperare Thunderbolt 4 sono i medesimi indicati per la versione precedente, ossia pari a 40 Gbit/s. Sono cambiati invece quelli relativi a Pcie, che passano da 16 Gbit/s a 32 Gbit/s, come mostra la tabella dei requisiti che riportiamo in calce all'articolo.

La differenza rispetto a Usb 4 è sottile, ma c'è. Anche questo standard, infatti, è in grado di arrivare a 40 Gbit/s, ma perché il supporto a Usb 4 sia presente non è necessario che quella velocità sia raggiunta: sono sufficienti 20 Gbit/s, la stessa velocità di Usb 3.2.

Inoltre, per supportare Usb 4 un computer può fornire la capacità di ricaricare i dispositivi e di pilotare i monitor; ma non è obbligatorio.

In sostanza, quindi, la vera differenza tra Usb 4 e Thunderbolt 4 (e tra le due versioni di Thunderbolt) sembra essere il fatto che tutto ciò che in un caso è opzionale nell'altro diventa obbligatorio: per esempio, nel caso dei video, è necessario che sia supportato il collegamento di almeno due display 4K.

Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2835 voti)
Leggi i commenti (34)

Intel conta di aver pronti i primi controller per Thunderbolt 4 nei prossimi mesi, per consentire l'arrivo sul mercato dei Pc che ne sono equipaggiati entro la fine del 2020.

thunderbolt 4 tabella

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mi sembra una lettura piuttosto realistica della situazione, la condivido.
23-8-2020 18:31

{bolt}
Il problema non sta tanto negli standard, ma nei produttori di device, i quali implementano le modifiche con ritardi consistenti, chi più, chi meno. Si arriva al paradosso che quando esce una nuova versione dello standard, i produttori stanno ancora implementando quella precedente. In pratica quando uscirà usb 5, saremo... Leggi tutto
10-7-2020 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12191 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics