USB 4 è ufficiale e raggiunge i 40 Gbit/s



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2019]

USB 4 specifiche ufficiali

Era stato annunciato lo scorso marzo, e ora è diventato ufficialmente realtà: lo USB Implementers Forum (USB-IF) ha pubblicato le specifiche di USB 4.

Come ormai già si sapeva, USB 4 è una sorta di riedizione in salsa USB del Thunderbolt 3 di Intel: dopo che quest'ultima ha concesso l'uso libero del proprio standard ad altri produttori, infatti, esso può essere utilizzato anche da parte di uno standard aperto qual è USB.

Rispetto a USB 3.2, la velocità raddoppia, passando da 20 Gbit/s a 40 Gbit/s sfruttando due "corsie" (lane) da 20 Gbit/s ciascuna.

L'unico connettore ammesso per USB 4 è quello di Tipo-C (usato peraltro anche da Thunderbolt 3, che pure viaggia a 40 Gbit/s già da tempo); i cavi attuali possono essere usato anche con USB 4 e operare su due lane, ma la velocità massima di 40 Gbit/s è raggiungibile soltanto adoperando cavi certificati USB 4.

USB 4 non apporta miglioramenti soltanto alla velocità: la nuova versione delle specifiche USB Power Delivery inserita in questa revisione dello standard consente di erogare potenze fino a 100 Watt.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3108 voti)
Leggi i commenti (10)

Lo USB-IF ha fatto sapere che nei prossimi giorni renderà noti ulteriori dettagli su USB 4, e che i primi prodotti dotati di porte compatibili con il nuovo standard appariranno probabilmente non prima del 2020.

Da quel momento in avanti, sarà ancora più importante leggere bene le caratteristiche di ogni dispositivo che s'intende acquistare: la semplice presenza di porte USB Tipo-C non comunicherà alcuna informazione utile sulla versione dello standard supportata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Questa è una velocità molto alta!
23-11-2020 15:29

stai dimenticando che comunque in un collegamento seriale parli di quanti bit stai trasmettendo attraverso il mezzo, non di quanti bit 'dei tuoi file' stai spostando, quindi anche se fosse espresso in byte dovresti lo stesso calcolare la differenza tra il 'lordo' e il 'netto'
23-9-2019 11:41

Scusate il piccolo sfogo a limite dell'OT: Da anni non riesco a sopportare la classificazione della velocità sempre espressa in bit ed ogni volta devo fare il calcolo (mentale o meno) per sapere quanti Megabyte sono. Se TUTTI esprimono la capacità di ogni cosa in byte (dischi, file di ogni genere, specialmente foto e video etc.) devo... Leggi tutto
20-9-2019 11:32

Forse anche con un cavetto "non cinese" si rischia in effetti... :?
9-9-2019 19:05

{Ruzzolo}
Piu' che i 40Mbps mi preoccupano i 100w ... con un "cavetto cinese" mandi facilmente a fuoco tutto.
9-9-2019 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3327 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics