Windows 10 e l'aggiornamento che risolve tutti i bug



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2020]

windows10 aggiornamento risolve bug

Utenti di Windows 10, gioite. Tutti i problemi che vi hanno afflitto negli ultimi tempi, specialmente se avete installato la versione 2004, stanno per sparire.

Potrete dire addio alle difficoltà con le stampanti, ai riavvii imprevisti e forzati, e ai malfunzionamenti di OneDrive, e le stampanti virtuali per creare i Pdf torneranno a funzionare.

Tutto ciò promette Microsoft grazie agli aggiornamenti KB4565503 per Windows 10 2004 e KB4565483 per Windows 10 1903/1909: con l'installazione di questi update tutti i vecchi bug dovrebbero sparire.

In teoria, quindi, non c'è ragione per non aprire Windows Update e verificare di avere un sistema aggiornato all'ultimissima patch.

Non solo: con questi aggiornamenti vengono rimossi molti dei blocchi che impedivano il passaggio alla versione 2004 di Windows 10 e che erano stati impostati da Microsoft al rilevamento di certe incompatibilità tra l'edizione più recente di Windows e la configurazione del computer.

Molti utenti si vedranno quindi proporre il passaggio al May 2020 Update, e la transizione dovrebbe essere molto meno traumatica rispetto a quella affrontata da chi ha provveduto al medesimo passaggio già da settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Per la precisione M$: Sottolineo il dovrebbero e aggiungo che non promette che non ce ne saranno di nuovi... :wink: Leggi tutto
24-8-2020 15:03

No non sei una mosca bianca. Solo che il fatto che funzioni nella maggioranza delle macchine (e ci mancherebbe proprio che non fosse così) non fa dibattito. Purtroppo i casi di mal funzionamento, seppur minoritari, sono tanti-troppi e si ripresentano ogni sei mesi. Seppur in minoranza questi utenti hanno diritto di avere un sistema che... Leggi tutto
17-7-2020 20:17

{Dubbioso}
Credo non sia stata data abbastanza enfasi alla parola "promette" :D
17-7-2020 20:06

Io ho visto un mac con XP! Quando XP era già EOL Leggi tutto
17-7-2020 11:33

@Kermit: io ho usato quasi tutte le versioni esistenti di Windows, dalla 3.1 alla 8.1 e, onestamente, nessuna ha mai funzionato bene appena uscita. A maturazione avvenuta, invece, la stabilità era buonissima con quasi tutte, ma era ora a quel punto di ricominciare... :?
16-7-2020 22:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics