Facebook e Instagram, una chat per domarli tutti

Presto si unirà a loro anche WhatsApp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2020]

instagram facebook chat fusione

Era nell'aria da tempo, e ora le grandi manovre sono iniziate: Facebook ha dato il via alla fusione delle chat tra il social network in blu e Instagram.

L'ultimo aggiornamento dell'app di quest'ultimo servizio porta con sé il messaggio «C'è un modo nuovo per messaggiare su Instagram», e questo nuovo modo consiste non solo in un nuovo aspetto, o nell'ampliamento della selezione di emoji, o nella funzione che permette di rispondere con uno swipe, ma anche nella possibilità di chattare «con gli amici che utilizzano Facebook».

Allo stato attuale la diffusione dell'update procede per ondate successive: non tutti, pertanto, già possono approfittare della novità.

Quando la distribuzione terminerà, però, allora gli utenti di Instagram potranno scrivere direttamente a quelli di Facebook Messenger, anche se per il momento la novità non è obbligatoria: si può decidere di declinare l'invito a sfruttare l'opzione tramite lo stesso messaggio che ne annuncia la disponibilità.

Si è dunque compiuto il primo passo nella convergenza dei servizi di messaggistica che appartengono a Facebook, ma è il prossimo a essere davvero interessante: nel gruppo delle chat di Facebook rientra anche WhatsApp, che non resterà per conto proprio ancora a lungo.

Quanto tempo possa servire per questa ulteriore integrazione è però difficile da prevedere: l'obiettivo infatti è unire i servizi ma senza intaccare la crittografia end-to-end che caratterizza le comunicazioni su WhatsApp, un problema che i tecnici di Facebook già hanno descritto come di non semplice soluzione. La strada, comunque, è segnata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Si tratta di un percorso prevedibile e ovvio, la possibilità di aggregare, a scopo di sfruttarli al meglio, le informazioni ed i dati di più social - di cui FB è già proprietaria - è troppo ghiotta per farsela sfuggire. E non si deve neppure credere alle presunte difficoltà di aggregare anche WA al sistema e se, per farlo, si dovrà... Leggi tutto
10-10-2020 15:27

{massone}
Viviamo in una epoca di masse, e chi più, chi meno, siamo tutti persone-massa. Chiaramente anche i servizi sono fatti per le masse, basta guardarsi intorno. Peccato che le masse siano stupide per definizione, visto che si allineano con i più stupidi individui che le compongono (sociologia docet). Per il bene dei nostri... Leggi tutto
19-8-2020 14:39

{inqbo}
mi manca solo di ritrovarmi in whatsapp sedicenti "amici" di altre applicazioni. Finora il fatto di dipendere dal numero di telefono, che non ho dato a chiunque, faceva da filtro, per quanto labile. Mi sa che passerò ad altra applicazione,tipo Telegram o Viber. Cosa finora evitata proprio per evitare complicazioni e... Leggi tutto
19-8-2020 14:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics