Se tutte le auto fossero elettriche, quanta energia in più servirebbe?

Un calcolo energetico a spanne per un'intera nazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2020]

auto elettriche

Uno studente di liceo, Rafael, mi ha chiesto delle informazioni sulla mobilità elettrica per il suo lavoro di maturità: in sintesi, quanta energia elettrica servirebbe in più se tutte le auto della Svizzera fossero elettriche?

Ho raccolto un po' di dati di base e fatto due conti spannometrici, giusto per avere un'idea degli ordini di grandezza della questione. Se riuscite a trovare dati e riferimenti analoghi per il mercato italiano, li pubblico volentieri. Se ho sbagliato qualche conto o passaggio logico, ditemelo.

Nel 2019 erano in circolazione in Svizzera circa 4,6 milioni di automobili, secondo la pagina Veicoli stradali - parco, grado di motorizzazione dell'Ufficio Federale di Statistica svizzero, su un totale di 6,2 milioni di veicoli stradali a motore. Dati di contorno: erano immatricolate 28.716 auto elettriche, 3.099.442 auto a benzina, 1.382.645 auto diesel e 98.399 auto ibride, e l'età media delle auto era 8,7 anni.

Queste auto vengono utilizzate per percorrere in media circa 24 km al giorno, secondo i dati del Microcensimento mobilità e trasporti 2015, i più recenti che sono riuscito a trovare: "Nel 2015 ogni abitante a partire dai 6 anni di età ha percorso in media 36,8 chilometri al giorno [...] Quasi i due terzi delle distanze giornaliere sul territorio nazionale, segnatamente 23,8 km, sono percorsi in automobile, un quinto (7,5 km) con il treno. Nettamente più basse sono le quote delle tratte percorse a piedi (5%) e con i mezzi di trasporti pubblici su strada (4%)".

L'energia mediamente necessaria per percorrere in auto elettrica 23,8 km (diciamo 24) è circa 4 kWh: per essere precisi, 3,84 kWh, presumendo prudenzialmente i 160 Wh/km di una Tesla Model S. Questo dato deriva dalla mia esperienza personale. Questo vuol dire che ogni veicolo elettrico consumerà in media circa 4 kWh al giorno.

Se tutte le auto saranno elettriche, allora avremo 4,6 milioni di auto elettriche che ogni giorno consumeranno circa 4 kWh ciascuna (se tutte circolano tutti i giorni e se ciascun veicolo porta una sola persona). Questo vuol dire che serviranno ogni giorno, per ricaricare queste auto, circa 3,84 kWh x 4,6 milioni di auto = 17,6 GWh.

La produzione di energia elettrica mensile in Svizzera nel 2019-2020 varia fra 4500 e 7500 GWh/mese, ossia in media fra 150 e 250 GWh/giorno, secondo Swissgrid. Il 68% dell'energia elettrica consumata nel paese proviene da fonti rinnovabili (dati 2017 dell'Ufficio Federale dell'Energia; 60,5% da grandi centrali idroelettriche, 7,2% da fotovoltaico, eolico, piccole centrali idroelettriche e biomassa).

In altre parole, se tutti i veicoli fossero elettrici, sarebbe necessario generare dal 7 all'11,7% di energia in più, oppure ridurre i consumi di energia elettrica della stessa misura e mantenere invariata la produzione.

Questo conto spannometrico non include le normali perdite di trasporto dell'energia elettrica dal luogo di produzione al luogo di consumo e gli assorbimenti dei punti di ricarica, difficili da quantificare con precisione.

Conclusione: rifornire di energia l'intero parco auto svizzero non è impensabile, ma richiede comunque un certo impegno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Tesla, l'ultimo update trasforma l'auto in uno stereo portatile

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Una cosa mi lascia perplesso e mi dispiace, che la redazione non legga i commenti e, se li legge, non prenda provvedimenti. E' lampante che il titolo sia sbagliato, ma nessuno lo corregge. Inizio seriamente a pensare che Zeus News non sia per nulla migliore di tanti altri, gli interessa solo guadagnare con titoli ed articoli acchiappa... Leggi tutto
15-5-2021 15:29

{francesco}
Paolo concludi dicendo: "Questo conto spannometrico non include le normali perdite di trasporto dell'energia elettrica dal luogo di produzione al luogo di consumo" Butto lì un dato: il 10 per cento, parlando di GWh e non di Wh non stiamo parlando di spiccioli. Poi continui: "...assorbimenti dei punti di... Leggi tutto
26-11-2020 21:50

Giusto, è quel che ho detto anch'io. Leggi tutto
2-10-2020 15:02

uno dei veri pregi per spegnere questi orrendi lampioni a led luce fredda e talmente puntiformi da essere assimilati all'illuminazione di un saldatore (tutt'altro che diffusa) di cui si abbisogna della maschera con vetro oscurato anche per l'intensità esagerata e fuori luogo! Vergogna, stanno devastando quel poco di bello che rimane... Leggi tutto
2-10-2020 13:00

Il calcolo che hai fatto è in qualche modo il linea con quelli che ho calcolato io per l'Italia.: http://www.portalsole.it/seo.php?a=137 Io arrivo a calcolare un 20% in più partendo dai dati dei consumi petroliferi.. La cosa interessante è che calcoli fatti partendo da ragionamenti diversi portano tutti alla conclusione che l'energia... Leggi tutto
1-10-2020 19:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8458 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 giugno


web metrics