Tesla, l'ultimo update trasforma l'auto in uno stereo portatile

Il sogno di quanti già girano con l'autoradio a tutto volume diventa realtà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2021]

tesla boombox

Se già vi danno fastidio quelli che girano per le strade con l'autoradio a tutto volume, sicuramente non amerete l'ultimo aggiornamento che Tesla sta mettendo a disposizione delle sue auto.

La novità più importante di questo update consiste infatti in un particolare Boombox Mode che trasforma ogni Tesa - o, per lo meno, quelle più recenti, dotate di un sistema di altoparlanti esterno - in uno stereo portatile.

Gli altoparlanti esterni sono stati aggiunti per consentire al guidatore di comunicare con chi sta all'esterno senza dover abbassare il finestrino né aprire la portiera e anche - in un futuro imprecisato - per consentire all'auto di "parlare" con chi gli sta intorno.

Ora, come spiega Elon Musk stesso, quegli stessi altoparlanti possono essere adoperati per personalizzare il suono del clacson e anche per far ascoltare la propria musica preferita a tutti coloro che si incrociano per la via.

Ovviamente, la disponibilità di queste funzioni non esime i proprietari delle Tesla dal rispetto delle leggi che nei vari Paesi regolano gli optional che un'automobile può montare, ma ci aspettiamo che prima o poi sarà permesso utilizzarli praticamente ovunque soprattutto se prenderà il sopravvento la linea secondo la quale un'auto elettrica, silenziosa per natura, deve emettere del rumore per farsi notare e così salvaguardare la sicurezza dei pedoni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Accusato di dormire al volante mentre l'auto va “da sola”
Il chip nel cervello di Elon Musk
Elon Musk, le Tesla saranno autonome entro fine anno
Bmw vara le auto con gli optional sbloccabili
Tesla rimuove i software opzionali nelle auto rivendute
Il pickup elettrico di Tesla debutta con una figuraccia
Antibufala: la Tesla della polizia rimasta a secco durante un inseguimento
Tesla col richiamo: caos e incidenti nei parcheggi
Antibufala: il video del conducente addormentato in Tesla
Antibufala: le foto di raggi spaziali che causano incendi nei boschi
Tesla in tribunale: i pannelli solari prendono fuoco
Tesla si schianta contro camion e prende fuoco, nonostante l'Autopilot
Elon Musk: nel 2020 avremo robotaxi senza guidatore
Difesaonline.it e ''le verità scomode delle auto ecologiche''
Se riesci a ''hackerare'' una Tesla, è tua: le regole della sfida
I robot giganti di Elon Musk
Tesla Model 3 si schianta, conducente incolpa l'Autopilot

Commenti all'articolo (4)

Ma sì, lasciamole silenziose le auto elettriche e, già che ci siamo, agevoliamo l'uso di cuffie e auricolari a pedoni e ciclisti così almeno si riuscirà finalmente a fare un po di pulizia demografica al mondo. :roll: Leggi tutto
7-1-2021 14:54

Oddio, non è proprio così! Chi l'ha scritt oquesto articolo? Il clacson è utilizzabile ad auto ferma, per fare in modo che mentre si imposta la boombox possa essere provata senza dover necessariamente partire. La musica non si fa sentire a tutti coloro che si incrociano per la via, ma solo se si procede (non da fermi) a velocità... Leggi tutto
5-1-2021 10:43

Non riesco a capire il titolo.. o forse si voleva scrivere "l'auto"? . Leggi tutto
4-1-2021 09:05

{maolin}
Eh si, nei Paesi dei cartelli "attenzione buche" al posto di ripararle, l'avvento di automobili finalmente silenziose provoca l'emanazione di leggi per renderle rumorose, al posto di rivedere la circolazione. In fin dei conti lo Stato non è creato per servire i cittadini, ma i cittadini esistono per servire lo... Leggi tutto
3-1-2021 16:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1301 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics