Elon Musk: nel 2020 avremo robotaxi senza guidatore

E poi Tesla senza volante né pedali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2019]

tesla robotaxi

Poco prima di Pasqua, Elon Musk aveva annunciato che l'auto che si guida da sola sarebbe diventata realtà entro la fine dell'anno.

Ora ha deciso di alzare il tiro: nel 2020 prevede di lanciare un servizio di robotaxi, vetture automatizzate che svolgono lo stesso servizio dei taxi (o di Uber), ma senza guidatore umano.

«Mi sento di poter dire con molta sicurezza che Tesla offrirà dei robotaxi autonomi il prossimo anno» ha dichiarato Musk durante l'Autonomy Day, evento organizzato da Tesla stessa.

Tuttavia - ha aggiunto il fondatore di Tesla - i robotaxi non saranno disponibili immediatamente ovunque perché in alcune zone mancano le autorizzazioni necessarie, rilasciate in conformità alle norme.

Musk non ha precisato quali siano le zone in cui le autorizzazioni sono - o presto saranno - in regola, né esattamente quali siano le norme cui i robotaxi sembrano essere pronti ad adeguarsi, ma la strada è tracciata: il piano contempla il lancio di un servizio simile a Uber o Airbnb.

I singoli proprietari di Tesla potranno mettere a disposizione il proprio veicolo autonomo per il servizio taxi tramite un'app; Tesla tratterrà il 25-30% della tariffa, mentre ai padroni dell'auto andrà il resto. In quei luoghi in cui le Tesla private non sono diffuse penserà l'azienda a fornire una flotta dedicata.

Per quanto riguarda la sicurezza dei robotaxi, Musk è convinto che la mole di dati ottenuta dalle Tesla attualmente in circolazione consentirà di far funzionare i modelli completamente autonomi senza alcun problema, e ciò costituirà la base di una ulteriore evoluzione.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (2961 voti)
Leggi i commenti (19)

Entro uno o due anno - continua Elon Musk - Tesla potrà eliminare completamente volante e pedali che a quel punto saranno non solo inutili, ma potenzialmente dannosi: quando il guidatore robot è più affidabile di quello umano, diventa importante eliminare le interferenze da parte di quest'ultimo.

Elon Musk sa perfettamente di aver formulato previsioni audaci in passato e poi di aver mancato l'obiettivo, che ha richiesto più tempo per essere realizzato. Tuttavia, ha sottolineato: «A volte non sono in orario, ma alla fine ce la faccio».

Magari i robotaxi non arriveranno proprio nel 2020, ma non dovremo aspettare troppo per vederli in circolazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

:glub: :lol:
28-4-2019 17:42

Mi sembra che il caro Elon Musk sia proprio alla frutta oramai le spara sempre più grosse a a raffica sperando di accalappiare qualche turkey da spennare per restare a galla... oramai senza speranza. :ops:
28-4-2019 15:00

Lascia perdere. La soluzione migliore? 3 minuti al self service 40€ di gasolio 700km di autonomia che per me vuol dire 12 giorni senza dover perdere neanche altri 3 minuti. E l'acciaio del motore puoi rifonderlo per ottenere altra materia prima. Le batterie esauste dove te le metti? Leggi tutto
27-4-2019 23:37

Che poi c'è anche il problema dell'approviggionamento elettrico. Finché le auto elettriche sono poche, la rete elettrica attuale può anche bastare. Ma se nella palazzina media ci fossero 5 auto elettriche? Che si mettono a fare la "carica veloce" al rientro dall'ufficio, ovvero contemporaneamente? Forse la soluzione potrebbe... Leggi tutto
27-4-2019 16:51

I politici vanno dove i capitalisti li mandano. Secondo te chi può permettersi di spendere 60.000€ (rapina in quanto con tasse e tutto considerato il prezzo USA dovrebbero farla pagare non più di 45.000€) ha bisogno di incentivi pagati da tutti con le tasse? I capitalisti e i politici loro bootlickers devono andare a :toilet: Leggi tutto
27-4-2019 16:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2187 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics