Nella Tesla schiantatasi con “nessuno” al volante c’era qualcuno al volante



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2021]

tesla texas fire

Ricordate la notizia clamorosa dello schianto di una Tesla nella quale "nessuno era al volante", in Texas? Quello che ha causato la morte dei due occupanti? Quello di cui hanno parlato tutti i giornali e che ha scatenato infinite polemiche sui sistemi di guida assistita?

Beh, la telecamera di sorveglianza di casa del proprietario documenta che il proprietario si è messo al posto di guida.

Lo dice, molto chiaramente, il rapporto preliminare dell'NTSB (National Transportation Safety Board):

The crash trip originated at the owner's residence near the end of a cul-de-sac. Footage from the owner's home security camera shows the owner entering the car's driver's seat and the passenger entering the front passenger seat. The car leaves and travels about 550 feet before departing the road on a curve, driving over the curb, and hitting a drainage culvert, a raised manhole, and a tree.

Inoltre i test dell'NTSB dimostrano che l'Autopilot (il sistema di guida assistita con mantenimento di velocità, distanza e corsia) non poteva essere attivato su quel tratto di strada: si poteva attivare il cruise control (mantenimento di velocità e distanza), ma non l'Autosteer (mantenimento di corsia):

NTSB tests of an exemplar car at the crash location showed that Traffic Aware Cruise Control could be engaged but that Autosteer was not available on that part of the road.

Tutte le teorie sull'uso improprio della guida assistita vanno insomma a farsi benedire.

Quanti dei giornali e siti che hanno strombazzato la notizia iniziale pubblicheranno una rettifica?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Accusato di dormire al volante mentre l'auto va “da sola”
Tesla lanciata in autostrada a 140 km/h, il guidatore dormiva

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

insisto, a me non sembrano ostacoli insuperabili - non sto dicendo che sarà facile, e nemmeno mi spingo a dire che verranno presto - immagino solo che un giorno ci saranno, anche se magari sarà tra troppi anni per stare qui tutti e due a riparlarne :ciao:
13-6-2021 23:11

Non credo... certamente il primo che ha installato un ascensore lo ha previsto con azionamento manuale e con un addetto a bordo, ma in pochi anni sono stati gradualmente installati ausili tecnologici come meccanismi di fine corsa e di apertura porte che inizialmente hanno aiutato il lift, e in seguito l'hanno reso superfluo:... Leggi tutto
13-6-2021 22:20

certamente è più complicato, ma se provavi a immaginare 100 anni fa che una metropolitana un giorno sarebbe stata autonoma ti avrebbero risposto circa con le stesse obiezioni tue - tutte sensate, intendiamoci, ma non insuperabili
13-6-2021 20:19

Mah, la vedo dura... gli esempi che fai sono di veicoli a percorso vincolato su guide o rotaie, l'ascensore non ha che tre scelte possibili (su-giù-fermo), la metro ne ha quattro (avanti-indietro-infila scambio-fermo), ma, soprattutto, hanno variabili di traffico minime (libero-ingombro) e meteo nulle. L'auto ha possibilità di scelta... Leggi tutto
12-6-2021 18:31

Personalmente penso sia più una questione di quando e non di se per avere veicoli a totale guida autonoma però, fino ad allora, concordo con @elisa.r che sarebbe opportuno utilizzare meno marketing fuorviante che può indurre in tragici errori acquirenti troppo fiduciosi o superficiali, anche al netto di quello che è successo in questo... Leggi tutto
12-6-2021 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2871 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics