Tesla in tribunale: i pannelli solari prendono fuoco



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2019]

walmart pannelli solari fuoco tesla
Uno dei tetti danneggiati dal fuoco

Per la maggior parte delle persone Tesla - oltre a essere il nome di un famoso scienziato - è un'azienda che produce auto elettriche.

Nel 2016, però, Tesla ha acquisito il produttore di pannelli solari SolarCity, e da allora una parte importante delle sue attività consiste l'installare, gestire e mantenere detti pannelli.

Tra i migliori clienti di SolarCity prima e di Tesla poi c'è Walmart, la famosa catena statunitense di negozi: sono ben 240 i Walmart che, sul tetto, hanno i pannelli solari di Tesla. Il problema è che, a quanto pare, essi tendono a prendere fuoco.

Già nel 2012, nel 2016 e nel 2017 i pannelli posti sul tetto di tre diversi Walmart s'erano incendiati, causando danni «per milioni di dollari» stando a quanto raccontato dalla catena.

All'epoca tutti e tre gli episodi erano stati rubricati sotto la voce "incidenti isolati", e la cosa era finita lì. Poi, nel 2018, altri avvenimenti analoghi accaduti in rapida successione hanno spinto Walmart oltre il limite di sopportazione.

A marzo ha preso fuoco il tetto del negozio di Beavercreek, in Ohio; poi, a maggio, altri due hanno subito lo stesso destino a distanza di otto giorni l'uno dall'altro. A quel punto Walmart ha chiesto a Tesla di disattivare tutti i pannelli solari mentre le indagini erano in corso e, ciò nonostante, a novembre il tetto del Walmart di Yuba City, in California, come gli altri dotati di pannelli, ha preso fuoco.

Ora le indagini sono giunte a conclusione e, secondo la catena di negozi, la colpa di tutto sarebbe di Tesla: gli investigatori di quest'ultima spiegano di aver scoperto 157 componenti che avevano bisogno di riparazioni e altri 48 che Tesla stessa ha riconosciuto essere in condizioni tali da costituire un rischio per la sicurezza. Gli investigatori di Walmart affermano di aver individuato un numero ancora maggiore di problemi.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (6)

Per questi motivi, Walmart ha deciso di trascinare Tesla in tribunale, accusandola di essere preda di una «negligenza diffusa e sistemica», oltre che di «non rispettare le norme in materia di installazione, gestione e manutenzione dei sistemi solari».

Le oltre 100 pagine del documento con cui Walmart accusa Tesla spiegano con dovizia di particolari i dettagli dei problemi individuati, sottolineando come il contratto prevedesse che Tesla si occupasse della manutenzione periodica degli impianti, operazione per la quale Tesla avrebbe assoldato del personale non adeguatamente istruito né sorvegliato.

Ora la parola passa al tribunale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Non mi pare sia solo uno e solo a novembre, sempre che il mio inglese non sia troppo arrugginito. :roll: Leggi tutto
28-8-2019 01:07

@etabeta Certo che lo è, su questo ho pochi dubbi e, in questo caso, la buggeratura è anche assai più evidente.
24-8-2019 11:48

L'ultima che hai detto, mutuata da #Tesla automotive. Non è buggerare il cliente (e non solo Tesla) vendere macchine che quando devi cambiare la batteria ti "conviene" più cambiare macchina che poi rivenderanno loro usata cambiando la batteria che in realtà costa a loro la metà della metà di quello che ti dicono costi pur... Leggi tutto
23-8-2019 20:24

Certo che se in Tesla sono ridotti anche a risparmiare sulla manutenzione di queste installazioni o sono veramente alla frutta o le manutenzioni rendono gli impianti economicamente non sostenibili e, quindi, hanno buggerato il cliente.
23-8-2019 14:43

Per l'ultima anche no. Cesco tu mi insegni che il calore va verso l'alto, come fai a riscaldare l'interno se dai fuoco al tetto? :roll: Leggi tutto
23-8-2019 09:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1392 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics