Come rivedersi in ritardo, e perché



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2020]

onemore

Che senso ha un sito come Onemoretry.app, che mostra l'immagine della webcam del computer in ritardo di vari secondi? Molto più di quel che si potrebbe pensare a prima vista.

Onemoretry è la creazione di Tom Lum, che come skater si è reso conto che era molto scomodo registrarsi col telefonino per rivedersi mentre provava una nuova acrobazia con lo skateboard: significava far partire la registrazione, fare la prova, fermare la registrazione, cercare il punto in cui aveva fatto la prova, e poi cancellare e ricominciare. Perché non creare un software che facesse tutto questo in automatico?

Tom Lum è anche un informatico, per cui si è scritto da solo il software e già che c'era ha pensato di metterlo a disposizione di tutti gratuitamente.

A parte lo skateboard, Onemoretry è ideale per provare vestiti (per vedersi di spalle, per esempio), per provare un passo di danza, esercitarsi con un gioco di prestigio e per mille altre situazioni.

Oltretutto il sito non acquisisce nulla, perché la registrazione e l'elaborazione avvengono sul computer dell'utente, e questo vuol dire che può essere usato anche senza essere connessi a Internet: basta visitare il sito, caricare la pagina di Onemoretry, dare i permessi di accesso a webcam e/o microfono, e poi ci si può scollegare. Il ritardo e la durata del loop di registrazione sono entrambi regolabili.

Buon divertimento!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

io io :wink: Leggi tutto
27-2-2021 19:50

In effetti è corretto quanto riportato nell'articolo, non c'è bisogno di scaricare alcuna app basta utilizzare il browser. Si può fare tranquillamente la prova collegandosi all'indirizzo tramite il proprio browser, scollegare il dispositivo da internet, e avviare la registrazione che funziona perfettamente tramite il browser stesso... Leggi tutto
6-12-2020 15:03

Ma solo io mi ricordo di "Altri giorni altri occhi"? :-k Romanzo di Bob Shaw pubblicato su Urania nel 1973 in cui si parla dell'invenzione del "vetro lento".
11-10-2020 11:17

Ah ok, ma se uno legge solo l'articolo....
10-10-2020 11:15

Il sito dice che, se usi Chrome, ti installa un app (plugin) che puo' funzionare offline. Altrimenti ti colleghi alla pagina web, lo lanci e DOPO puoi spegnere internet. .
10-10-2020 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2016 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics