Un’altra chiamata dai truffatori del finto “servizio assistenza Microsoft”



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2021]

tech support

Stamattina ho ricevuto l'ennesima chiamata da un truffatore che si è spacciato esplicitamente per un rappresentante di Microsoft e ha cercato di intortarmi dicendo che il mio computer aveva dei problemi. L'ho fatta breve e l'ho avvisato che la chiamata veniva registrata e che ero un giornalista e sapevo che si trattava di un truffatore. Ha insistito lo stesso.

La chiamata proveniva (almeno in apparenza) dal numero britannico 0044 7902542748. La registrazione è qui sotto:

Valgono le solite raccomandazioni:

  • Ricordate che Microsoft non vi chiamerà mai per offrire assistenza tecnica non richiesta; è il cliente che deve chiamare se ha bisogno.
  • Diffidate di qualunque telefonata inattesa o di qualunque messaggio pop-up inaspettato che compaia sul vostro schermo di computer, tablet o telefonini.
  • Non telefonate a eventuali numeri che compaiono negli avvisi e non cliccate su inviti a scaricare software o effettuare scansioni del vostro dispositivo.
  • Non cedete mai il controllo del vostro computer a terzi se non siete in grado di confermare che si tratta di legittimi rappresentanti di un'azienda informatica di cui siete già clienti.
  • Se avete il minimo dubbio, prendete nota del nome e del numero della persona che vi ha contattato e segnalatelo alle autorità locali.

Ricordo infine che Microsoft ha una pagina apposita, disponibile anche in italiano, nella quale segnalare i dettagli di queste truffe:

https://www.microsoft.com/it-it/concern/scam

Ma attenzione: i captcha della pagina sono un incubo da risolvere. Ho appunto segnalato questo caso a Microsoft, ma alla fine ho dovuto rinunciare perché non riuscivo a decifrare i vari captcha. Tipo questo: due parole separate? Una sola? In che ordine? Questo genere di complicazione fa passare la voglia.

captcha

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Andare alla postale: Ok, fare quello che ha fatto Attivissimo: meglio, ma accendere il cervello è il minimo sindacale... :roll:
25-7-2021 14:05

Penso dovrebbero andare dalla postale, salvo che facciano di meno di quello che ha fatto Attivissimo. :wink: Leggi tutto
24-7-2021 19:53

Ma come si può cadere in un tranello cosi semplice e poco credibile, nessun servizio di assistenza tecnica chiama il cliente se il cliente non lo ha contattato per primo, non solo quello di M$...
20-7-2021 19:10

{Tirga}
E' accaduti anche a me. Io da romana diffido di ogni interlocutore che non ha acento romanesco, quindi ancor più di chi ha un evidente accento straniero anche se parla bene italiano. igurarsi poi di chi storpia le parole. Insomma fidati del tuo orecchio. E riattacca!
18-7-2021 12:37

{Fabrizio}
Dalla pronuncia inglese sembra più essere una di quelle prsone che dal Sudafrica adesca le facoltose signore per spillare danaro.
17-7-2021 18:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1273 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics