Edge si aggiorna e non parte più: ecco come risolvere



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2022]

chiave edge non si avvia

Alcuni giorni fa, Microsoft ha reso disponibile la versione 105 del proprio browser Edge che, come al solito, include miglioramenti e cambiamenti ma, in questo caso, anche un problema.

Semplicemente, dopo l'installazione della nuova versione, può capitare che il browser si rifiuti di avviarsi, senza nemmeno fornire all'utente una spiegazione, magari sotto la forma di un messaggio d'errore.

La faccenda è rimasta misteriosa finché Sean Lyndersay, General Manager di Microsoft Edge, su Twitter ha ammesso il problema e indicato un modo piuttosto semplice per risolverlo: è sufficiente infatti cancellare, in due punti diversi del Registro di Sistema, una specifica chiave.

Per farlo, è necessario aprire l'editor del Registro (si può fare premendo Windows + R, scrivendo regedit nella casella e premendo Invio), quindi navigare fino a HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge: quella da cancellare è la chiave denominata MetricsReportingEnabled.

La stessa operazione va ripetuta in HKEY_LOCAL_MACHINE \SOFTWARE\Policies\Microsoft\Edge. A quel punto Edge dovrebbe avviarsi senza problemi.

Lyndersay ha spiegato che la chiave è una «policy obsoleta»; pertanto, eliminarla non crea alcun problema aggiuntivo.

Chi non se la sente di mettere le mani nel Registro di Sistema e può fare a meno di Microsoft Edge per qualche giorno può limitarsi ad aspettare che venga rilasciata una correzione ufficiale: essa dovrebbe arrivare nel corso di questa settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

e non sei contento?
25-3-2023 23:19

{utente anonimo}
In "HKEY_LOCAL_MACHINE SOFTWAREPoliciesMicrosoft" non ho la voce "Edge"
13-1-2023 15:43

A me è capitato anche che qualche sito con Vivaldi e FF non caricasse correttamente alcune parti della pagina mentre con Edge sì, in quei casi ho dovuto utilizzarlo. Comunque a me non è capitato il problema citato infatti la chiave di registro citata - MetricsReportingEnabled - non è presente nel mio registro.
10-9-2022 14:01

Perché purtroppo per chi ha Windows, Edge (come IE prima di lui) non sempre si può ignorare e basta. Certi meccanismi di sistema ne prevedono implicitamente l'impiego e sarebbero compromessi a loro volta senza un correttivo. Leggi tutto
7-9-2022 15:22

{parapippo}
La domanda è: perché risolvere?
7-9-2022 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2608 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics