Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”

La catena Amazon Go perde pezzi, ma è ufficialmente solo una riorganizzazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2023]

amazon go chiude

È un po' in difficoltà la catena di negozi "senza commessi" Amazon Go, che dal 2018 ha aperto al pubblico (precedentemente era accessibile soltanto ai dipendenti di Amazon) e da allora ha aperto 40 punti vendita negli Stati Uniti e a Londra.

Nonostante l'idea di poter fare la spesa evitando le code e le casse, poiché gli acquisti vengono registrati automaticamente mentre si depositano i prodotti nel carrello e il conto viene addebitato sulla carta di credito, non tutti i negozi hanno registrato il successo sperato.

Così, Amazon ha deciso di chiudere 8 punti vendita, tutti negli USA: quattro a San Francisco, due a New York, due a Seattle. Resteranno aperti sino al prossimo 1 aprile; poi, cesseranno l'attività.

«Come qualsiasi rivenditore fisico, periodicamente riesaminiamo i nostri negozio e prendiamo decisioni per ottimizzarli» ha spiegato un portavoce dell'azienda, commentando le chiusure, che si aggiungono a quelle che hanno colpito nei mesi passati le librerie Amazon Books (che hanno cessato completamente di operare) e gli ultimi negozi Amazon Pop-Up e 4-star, per un totale di 70 esercizi.

Amazon Go, però, non sparirà. Il gigante dell'e-commerce ha chiarito che la chiusura degli 8 punti vendita insoddisfacenti è parte di una normale riorganizzazione; altri negozi apriranno nel prossimo futuro, una volta individuati i luoghi che mostrino le maggiori possibilità di crescita.

Per quanto riguarda i dipendenti dei negozi Amazon Go destinati a chiudere, invece, Amazon ha fatto sapere che sta valutando insieme a loro quali altri ruoli possano ricoprire all'interno dell'azienda, per esempio venendo impiegati nei punti vendita Go ancora aperti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

effettivamente qualsiasi azienda può aprire un punto vendita in un luogo non favorevole, e poi con il tempo rivedere la propria decisione e chiudere da una parte ed aprire da un altra. i punti vendita senza personale esistono anche fuori dagli stati uniti, in Giappone, in Spagna ed anche in Italia ( certi negozi a luci rosse aperti 24h... Leggi tutto
25-3-2023 17:32

O la prima avvisaglia di un flop? Leggi tutto
11-3-2023 11:11

{paduan}
Diversamente da un 'rivenditore fisico' normale che fallirebbe, con i soldi che hanno possono permettersi di fare esperimenti poco remunerativi ma che alla fine, dopo vari aggiustamenti, li porteranno a guadagnare ancora di più. Come si dice, piove sempre sul bagnato, una legge di natura, sia in positivo che in negativo.
7-3-2023 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics