Arrestati i presunti autori di Sasser e Pathbot

In Germania sono stati arrestati due giovani accusati di essere i presunti creatori dei worm Sasser, Netsky.ac e Pathbot.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2004]

La polizia tedesca annuncia l'arresto di un giovane di 18 anni, presunto autore dei virus Sasser e Netsky.ac. Il settimanale "Der Spiegel" sostiene che la persona indagata dopo avere confessato sarebbe stata rilasciata in libertà provvisoria.

Non si sa altro, se non che la polizia tedesca ha effettuato una perquisizione in casa del giovane, sequestrando molto materiale che potrebbe essere utile alle indagini.

Allo stesso tempo, è stato dato l'annuncio di un altro arresto simile, sempre in Germania. Si tratta di un giovane di 23 anni sospettato di avere programmato Pathbot. Fino a ora nessuna dichiarazione della polizia fa pensare a un collegamento fra i due arresti.

Non resta che aspettare ulteriori aggiornamenti sull'accaduto, senza esprimere commenti sulla veridicità dei fatti e delle accuse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

HHHHH
Xdarwissimo Leggi tutto
11-5-2004 20:07

zavo
ma... Leggi tutto
11-5-2004 18:23

Mauro
darwinismo... Leggi tutto
11-5-2004 10:03

HHHHH
SIETE PIGNOLI MA AVETE RAGIONE CMQ QUELLO CHE HANNO FATTO NON E GIUSTO UGUALMENTE NEI CONFRONTI DI NESSUNO PER ME 3 ANNI DI CARCERE SENZA PC E TELEFONO LI FAREBBERO BENE, E POI NON HANNO CREATO NULLA DI NUOVO SE NON USARE UNA DEBOLEZA DI WIN CHE GIà SAPPIAMO ESSERE UN OS A BUCHI + DEL GROVIERA :)))
11-5-2004 02:54

pippolo
dovrebbero arrestare zio bill Leggi tutto
10-5-2004 13:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2786 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics