Windows 11 24H2: stampanti USB e videogiochi non funzionano più



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2024]

win11 24h2 videogiochi usb
Immagine generata con DiffusionArt.

Non sono ancora finiti i guai per l'aggiornamento 24H2 di Windows 11. Come stanno dimostrando le segnalazioni degli utenti e come è stato confermato anche da Microsoft, Windows 11 24H2 non riesce a eseguire diversi videogiochi Ubisoft che o non partono del tutto, o si avviano ma in breve tempo smettono di rispondere, lasciando l'utente davanti a uno schermo nero.

I titoli sicuramente coinvolti nel problema sono Star Wars Outlaws, Avatar: Frontiers of Pandora, Assassin's Creed Valhalla, Assassin's Creed Origins e Assassin's Creed Odyssey.

Se per il primo titolo Ubisoft ha già rilasciato una patch da 8,83 Gbyte che risolve l'incompatibilità, per gli altri giorni non sembrano esserci molte speranze.

L'unica soluzione certa al momento, per quanti desiderano continuare a giocare con i titoli coinvolti dal problema, è effettuare un downgrade della versione di Windows all'update dello scorso anno, il 23H2.

I guai per Windows 11 24H2 però non finiscono qui. Ci sono problemi anche con il protocollo eSCL, usato per scoprire i dispositivi disponibili - quali stampanti o scanner - via USB o rete.

Per motivi ancora da chiarire, eSCL non funziona e, di conseguenza, Windows 11 non riesce a trovare i dispositivi che usano questo protocollo: in altre parole, quanti hanno stampanti che aderiscono allo standard Mopria (e quindi non fanno uso di driver di terze parti) non riescono più a usarle.

Anche in questo caso non ci sono indicazioni per la risoluzione del problema se non, di nuovo, effettuare il downgrade a Windows 11 23H2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Non lo avevo capito, mi sembra una domanda sensata... :wink:
7-12-2024 09:23

Era solo una battuta, pignoli...
6-12-2024 15:30

Sì vedrai che se ne inventano altre... :wink: Leggi tutto
5-12-2024 19:21

Beh, gli americani da sempre fanno acronimi a tre lettere, quindi penso di sì...
5-12-2024 14:00

Ci sono altre opzioni? :roll: Leggi tutto
5-12-2024 13:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2158 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics