Wind Tre chiude i servizi via codice

Il vecchio codice *123# che svelava il credito residuo non funziona più: da oggi si usa l'app.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2025]

wind tre chiude servizi codice
Foto di Isaac Smith.

Nell'epoca delle app e degli smartphone, i servizi accessibile digitando sul tastierino del telefono un certo codice numerico sono una sorta di reliquia del passato, tanto che alcuni operatori hanno deciso di eliminarli.

Wind Tre è uno di questi: a partire dal 15 gennaio questo tipo di servizi non è più disponibile.

Così, per esempio, chi era abituato a conoscere il proprio credito residuo digitando il codice *123# da oggi non riceve più l'informazione desiderata, ma un messaggio che lo invita a utilizzare l'app dell'operatore o a telefonare al numero 4242.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Wind, arrivano le ricariche Special con un euro di traffico in meno
Wind Tre, con l'anno nuovo aumentano le bollette
Gli italiani comprano le Sim al buio

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Le app open source hanno migliori chances di altre. Se non chiedi nulla per la versione PC, perché farlo sul telefono?
19-1-2025 09:13

Perché, vi risulta ce ne sia qualcuna che non ha almeno una o due di queste feature? :wink: Leggi tutto
18-1-2025 15:28

Ti sbagli per eseguire OCP ( osservazione controllo pedinamento) che è una normale funzione di polizia non è necessario nessun ordine del giudice. Gli ordine del giudice sono necessariamente obbligatori solo in: Perquisizione domiciliare ( anche l'auto di proprietà e compresa mentre l'auto aziendale non richiede un ordine se hai... Leggi tutto
17-1-2025 18:35

A parte il fatto che la posizione richiede il GPS attivo (e se lo è tutte le tue app potrebbero in teoria tracciarti), se decidi di installarla devi dare esplicito assenso a tutte le condizioni in questione, ammesso che siano richieste. Se ne abusa li puoi sempre denunciare. Parli per cognizione di causa o hai sparato nel mucchio?... Leggi tutto
17-1-2025 10:59

{Straniero}
Quali dati ulteriori? Per esempio registrare la tua posizione esatta 24/24 (che normalmente richiederebbe l'ordine di un giudice), i tuoi contatti, i file archiviati, l'acceso al microfono, l'invio dei dati a terzi, ecc.
16-1-2025 22:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1852 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics