Apple, grandi novità attese per mercoledì: forse l'iPhone SE

Il 19 febbraio l'azienda presenterà “il membro più recente della famiglia”.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2025]

apple 19 febbraio
Foto di AB.

«Preparatevi a incontrare il membro più recente della famiglia»: così Tim Cook, CEO di Apple, ha annunciato su X il prossimo evento - e la presentazione del prossimo prodotto - dell'azienda della Mela.

Mercoledì 19 febbraio, Apple svelerà quindi una "novità" al momento completamente avvolta dal segreto, ma sulla quale non mancano le ipotesi, nessuna delle quali prende però in considerazione la possibilità che Apple riesca davvero a stupire i propri utenti.

L'immagine pubblicata da Tim Cook sembra alludere a una nuova generazione di AirTag, con una maggiore portata e integrazione con gli Apple Vision Pro. Nelle ultime settimane si sono fatte però sempre più insistenti le voci che prevedono il lancio di una nuova generazione di iPhone SE, lo smartphone low cost (almeno per gli standard di Apple) dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'AirTag e Mr. Hyde

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Direi che la somma delle due cose è che non ti collochi in quel 99%. Magari il successo di Apple sta proprio nel saper convincere subdolamente l'utente di non doversi annoverare tra la folla cui invece appartiene in pieno. Leggi tutto
22-2-2025 10:03

Nel più puro stile del recente corso di Apple mi sa che il povero Stefano Lavori si rigiri nella tomba come un frullatore... Leggi tutto
21-2-2025 18:25

{c1p8}
Sinceramente sono da che è stato commercializzato un utente più che soddisfatto di iPhone SE. Vorrei capire chi, a parte pochi professionisti, di uno smartphone ha bisogno di tutte le caratteristiche tanto decantate (che poi sono sempre più spesso limitate al settore fotografico). Per una persona che deve mandare messaggi Whatsapp e... Leggi tutto
17-2-2025 13:32

{ide}
Ovviamente un'azienda non può fare concorrenza a se stessa. Chi sceglie un prodotto che costa meno avrà sicuramente meno, per quell'azienda; non è detto per le altre.
17-2-2025 09:41

L'iPhone SE non può mai suscitare un grosso consenso, perché il rapporto qualità/prezzo che offre è nettamente inferiore a quello della concorrenza nei prodotti di fascia medio/bassa. Almeno ai prezzi cui lo vendono...
16-2-2025 07:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4305 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics