Windows whistler: un os per tutte le stagioni

E' uscita la beta di Whistler, il nuovo sistema operativo che promette vantaggi per privati e imprese in un unico prodotto. E soprattutto senza sgradite sorprese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2000]

Stanchi dell'instabilità di Windows9x? Insoddisfatti dall'incompatibilità con alcune applicazioni tipica di Windows NT? Dalla seconda metà del 2001 (ma più probabilmente bisognerà attendere il 2002) potremo passare al nuovo Microsoft Whistler, l'inedito sistema operativo di Microsoft che tenta di raggruppare in un unica tecnologia le soluzioni di Windows 9x e di Windows NT. Fondamentalmente il gigante di Seattle ha sempre puntato ad ottenere un solo prodotto che rispondesse alle esigenze di privati e imprese, ma l'incompatibilità da un lato di Windows NT con alcuni videogiochi e l'instabilità di fondo di Windows 9x dall'altro hanno sempre posto un freno all'adozione di uno solo tra i due prodotti da parte della clientela finale.

Windows Whistler sembra invece porre termine al dualismo nei sistemi operativi Microsoft. La strategia è quella di realizzare un prodotto stabile e compatibile per l'uso domestico, al quale verranno aggiunte funzionalità avanzate per l'uso corporate. Chi comprerà quindi il pacchetto operativo riservato alle imprese si troverà soluzioni e funzionalità aggiuntive come la possibilità di gestire server di rete pur potendo usufruire delle stesse caratteristiche base del prodotto per casa tipicamente mirato a soddisfare esigenze di gioco e studio e di accesso alla rete come client.

Non ci eravamo ancora abituati a Windows Millenium Edition che già Microsoft annuncia il lancio di questo innovativo sistema operativo. Passerà comunque ancora almeno un anno prima di poterlo vedere funzionare in versione definitiva. I piani aziendali prevedono la distribuzione ai beta tester nella prima metà del 2001 per arrivare alla seconda metà del 2001 con un prodotto finale pronto per l'uso domestico. Per l'uso aziendale occorrerà poi attendere ancora qualche altro mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics