Ibm spinge linux... o viceversa?

IBM adotterà Linux su 15.000 dei propri server. Chi guadagnerà di più da questa accoppiata?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2000]

Pochi giorni fa la grande casa di Big Blue ha annunciato che monterà su 15.000 dei propri server per Internet il sistema operativo Linux. I commenti degli analisti sono stati subito indirizzati ad esaltare la grande mano che il colosso statunitense darà alla diffusione del sistema operativo alternativo basato su Unix. La stessa IBM presenta questa mossa come "la più grande installazione di Linux nel mondo" e tende a sottolineare come il famoso sistema operativo open source diventerà in questo modo ancora più diffuso.

Proseguendo nel suo racconto tuttavia, IBM rivela che tale scelta è dovuta all'elevato livello di stabilità che permette il sistema operativo in questione, il che consentirà ad IBM di approntare sui propri server la possibilità di gestire applicazioni come l'archiviazione ed il download di filmati e musica MP3, prenotazioni in tempo reale di biglietti per concerti o aerei senza correre il rischio di vedersi negare la pagina per un errore di trasmissione o perché il server è caduto.

A questo punto viene spontaneo domandarsi se sia IBM la benefattrice che punta a diffondere la logica del software open source anche nel suo interesse o se invece non si ritrovi Linux ad essere sfruttato commercialmente da IBM per riuscire ad incrementare le vendite in un mercato ormai saturo. Sicuramente un po' di verità risiede in entrambe le idee e la spiegazione più plausibile è una tacita sinergia tra le due case che sfrutti le logiche win-win (logiche cioè in cui ogni partner trae profitto dalle mosse altrui e non ne viene danneggiato) tipiche dell'economia di rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics