Siti hard attirano più utenti dei motori di ricerca

Da uno studio recente dell'istituto di ricerca americano Hitwise, si evince che, in America, i siti internet pornografici ricevono tre volte più visitatori dei tre principali motori di ricerca al mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2004]

Hitwise ha confrontato le visite dei tre motori di ricerca più utilizzati (Google, Yahoo e MSN) con quelle dei siti per adulti durante l'ultima settimana del mese di Maggio.

I tre motori di ricerca hanno rappresentato il 5,5% di tutti i navigatori americani (il 2.7% per Google, il 1.7% per MSN ed il 1.1% per Yahoo!). Essi fanno parte della categoria "Motori di ricerca e Directory" del sito di Hitwise, che comprende oltre 1.944 siti.

Mentre i motori di ricerca hanno ottenuto in totale il 13,8% delle visite, i siti per adulti hanno attirato bel il 18,8% dei visitatori americani.

Seguono poi la categoria "Divertimento" con l'8%, "Affari e Finanza" con il 7,4% e "Siti di e-commerce" con il 7% delle visite.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Domenico
ho qualche dubbio Leggi tutto
8-1-2005 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics