Condividere l'Adsl

Un operatore offre la possibilità di condividere con il Wi-Fi la propria connessione Adsl con i vicini nel raggio di 300 metri. Ma Telecom Italia e gli altri gestori potrebbero fargli guerra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2004]

NoCable lancia l'offerta di "Adsl condivisa", rivolta a chi già possiede un abbonamento Adsl 640 flat (cioè senza limitazioni di tempo di connessione) con qualsiasi gestore.

Il titolare di questo abbonamento, per usufruire del rimborso totale da parte di Nocable, dovrà trovare almeno tre amici, nel raggio di 300 metri dalla propria abitazione: questi, grazie a un access point Wi-Fi installato da NoCable, potranno collegarsi a loro volta, pagando 18 euro al mese a NoCable, che rimborserà il costo dell'Adsl al primo utente.

In pratica si accetta un rallentamento della propria velocità, se si utilizza la connessione a Internet contemporaneamente agli altri; ma non si pagano i 42 euro e passa che mediamente gli altri operatori fanno pagare, Alice in testa.

I condivisori con 18 euro avranno un collegamento flat. NoCable inoltre riconoscerà all'utente 1,80 euro al mese per ogni amico abbonato con cui condivide la linea. Se i momenti in cui ci si collega sono diversi, il disagio del rallentamento non esiste.

Se i rapporti con i vicini sono buoni, potrebbe essere una forma di "Adsl condominiale", una specie di ritorno al "duplex" del telefono che moltissimi italiani hanno conosciuto: fino alla fine degli anni '70 era spesso l'unica maniera per avere il telefono in casa, con un canone dimezzato e a volte l'impossibilità di parlare per ore, se il coutente era un chiaccherone o staccava il telefono. Ma per l'Adsl la connessione, anche se più lenta, può avvenire anche con la condivisione.

Il problema è che presto Telecom Italia e gli altri gestori si opporranno davanti all'Authority, al Ministero e in sede legale, a questo "subaffitto" dell'Adsl portando argomenti vari: per esempio la violazione delle clausole contrattuali, che escludono la possibilità di cessione commerciale del collegamento Adsl.

Inoltre, figurando un'attività commerciale, Telecom potrebbe riclassificare l'impianto telefonico da contratto abitazione ad affari con aumento del canone. Senza parlare della sicurezza, e altro ancora.

Vedremo chi la spunterà. Certamente Telecom cadrà sempre in piedi: se non riuscirà a bloccare NoCable sul piano legale, potrebbe proporre qualcosa di analogo con maggiore forza commerciale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

il caro leader
Illegal teen amateur Leggi tutto
17-9-2004 15:20

mario
Un po' di idee Leggi tutto
15-9-2004 08:54

interessante!
13-9-2004 22:51

doctorwho
Caro Ruppolo Leggi tutto
13-9-2004 13:42

fabio
E chi a bisogno una società per farlo? Leggi tutto
13-9-2004 09:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3570 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics