UE e Microsoft, il prossimo passo

La Corte di Prima Istanza dovrà considerare la possibilità di sospendere ogni sanzione a Microsoft per scongiurare l'eventualità di forti danni economici all'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2004]

A partire dal prossimo 30 settembre si svolgerà una serie di incontri, cruciali per la decisione di sospensione dell'applicazione della pena di Microsoft. Tale pena è stata richiesta dall'UE per esercizio illegale di monopolio.

Il prossimo settembre vedrà quindi l'attuazione di un altro passo verso la soluzione di una vicenda che vede da una parte il colosso di Redmond e dall'altra l'antitrust dell'Unione Europea contro la predominanza della società sul mercato.

La Corte di Prima Istanza - presieduta dal giudice Bo Vesterdorf - dovrà prendere in considerazione la possibilità di sospendere ogni sanzione a Microsoft per scongiurare l'eventualità di forti danni economici all'azienda.

Dal canto suo l'UE chiede l'applicazione della pena, che consiste nello scorporamento di Windows Media Player da Microsoft e poi nella pubblicazione di parte dei codici che regolano il rapporto tra Windows e i server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (2)

francesco
Ma, siamo fuori? Leggi tutto
20-9-2004 09:33

sinadex
cosa?? Leggi tutto
20-9-2004 03:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4398 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics