Come si fa un blog

Un piccolo e prezioso manuale di Sergio Maistrello, che è anche un sito web, insegna come farsi un blog.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2004]

Ci sono libri brevi e densi, preziosi ed economici, umili per stile e grandi per conoscenze che ti trasmettono, un po' così è l'ultima fatica di Sergio Maistrello, per molto tempo redattore di Internet News.

Si tratta di un manualetto, edito da Tecniche Nuove, dal titolo Come si fa un blog, che vuole essere anche un sito web continuamente aggiornato sui nuovi servizi, le nuove piattaforme, i nuovi software e i nuovi stile e modi di vivere dei blogger e del loro blog.

I blog sono una vera passione per moltissimi utenti. Solo su Splinder (dove ci siamo anche noi, Quelli di Zeus) sono 75.000 ma ci sono tante altre piattaforme, da Libero a Virgilio, da Il Cannocchiale a Iobloggo, da Excite a quelle straniere, anzi mondiali, come Blogspot.

Solo in Italia si parla di 100.000 blog aperti negli ultimi due anni. Certo, buona parte di questi sono morti dopo il primo giorno, moltissimi non sono riusciti a superare la crisi del primo anno: la crisi di creatività, di cui parla anche Maistrello, si può prevenire non dando fondo a tutte le idee e a tutte le cose di cui volevamo scrivere da tempo, ma tenendosene un po' per i tempi di carestia.

Sono soltanto 99 i blog che Maistrello frequenta di più e predilige e che chiudono il suo libro; ma Sergio invita chi ne avesse aperto un altro, dopo magari aver letto il suo testo, a segnalarglielo. Al fondo del volume c'è pure una bibliografia completa di quanto è già stato scritto in Italia sui blog.

Il libro è segnato dalla passione, che fa scrivere a Giuseppe Granieri: "Potrei smettere di aggiornare il mio blog ma non potrei fare a meno di leggere ciò che si scrivono le persone che si sono conquistata la mia fiducia".

La passione non impedisce però a Maistrello di fare un manuale che in modo chiaro segue passo per passo l'aspirante blogger: dalla scelta della piattaforma, se personale (con un dominio proprio) o ospite (con un dominio di secondo livello su una delle diverse piattaforme, di cui presenta caratteristiche, vantaggi e limiti), arrivando poi a spiegare come inserire i post, la scelta dei caratteri e del colore, come si inserisce un'immagine, il template, le statistiche e poi un capitolo intero dedicato agli aggregatori di contenuti come i feed Rss. Maistrello non manca di toccare anche i temi vicini al mondo Blog: il Wiki e i Social Network.

In conclusione, Maistrello accenna a quella che è una prova del successo dei blog ma anche una previsione preoccupante: Microsoft ha investito moltissimo per incorporare nel sistema operativo Longhorn (ma forse già nel 2005 in forma indipendente) un nuovo servizio, il cui nome in codice è Wallop. Wallop permetterà di condividere immagini, realizzare blog e interagire con gli amici.

Scheda
Titolo: Come si fa un blog
Autore: Sergio Maistrello
Editore: Tecniche Nuove
Prezzo: 9,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)


sverx
Dominio di II livello? Leggi tutto
19-10-2004 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1740 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 marzo


web metrics