Le tasse sulle telefonate da cellulare in Italia sono le più alte d'Europa. E la giornata dello sciopero dei telefonini si avvicina.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2004]
Il Movimento Cittadinanzattiva ha presentato un Rapporto sul mercato della telefonia mobile, realizzato da quattro associazioni dei consumatori in Germania, Spagna, Regno Unito e Italia.
Dal Rapporto emerge una sorta di "giungla tariffaria" nella quale per il consumatore-utente è difficile e complicato muoversi: si va dai quattro gestori italiani che offrono 40 diversi profili tariffari ai 9 gestori tedeschi che presentano ben 600 piani tariffari diversi.
Nella telefonia fissa la concorrenza e la liberalizzazione sono più indietro: in tutti e quattro i Paesi europei presi in esame circa l'80% del mercato è controllato da un unico operatore.
Un'anomalia tutta italiana è quella dei costi di ricarica, particolarmente onerosi, soprattutto dopo l'introduzione di tagli di ricarica sempre più piccoli.
Va ricordato inoltre il prossimo sciopero dei telefonini, già annunciato alcuni giorni fa, per protestare contro l'elevato costo degli Sms e dello scatto alla risposta.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|