Settimana delle libertà digitali

Un'interessantissima settimana di convegni, mostre e spettacoli sulle libertà digitali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2005]

Il Linux Club di Roma promuove dal 19 al 22 Gennaio la Settimana delle Libertà digitali.

Non è enfatico definire questa settimana un insieme di manifestazioni da convegni a mostre a spettacoli tra le più interessanti, riuscite e ricche per qualità ed importanza dei protagonisti edei temi trattati.

Il programma che è ancora in progress prevede che la giornata di Mercoledì 19 Gennaio sia dedicata al Software Libero, con un convegno a cui saranno presenti, tra gli altri, il senatore Fiorello Cortiana,Paolo Zocchi di Unarete.org, Donato Molini del Lug di Roma, l'Assessore provinciale Vincenzo Vita. In questa giornata come in altre sarà allestito uno stand di raccolta fondi per le popolazionidel sudest asiatico da affidare a Medici Senza Frontiere. Nella stessa giornata verrà presentato il progetto di costituzione di un Comitato tecnico scientifico dell'Associazione Linux Club Italia.

La giornata di Giovedì 20 sarà dedicata alla Libera circolazione del sapere con la presentazione del libro NoSCOpyright edito da Stampa Alternativa e saranno presenti Antonella Beccaria ed Emanuele Somma. Verranno proiettati anche i film "Hacker"(1995)

Venerdì 21 è dedicato a "Digital divide, Cooperazione e Terzo Settore" . Nel corso della giornata verranno presentati "ZEFIRO PRESS", il free press di cronaca e cultura che fin dalla sua nascita viene ospitato presso il Linux Club di Roma. Verrà presentato anche il gruppo di lettori "I Quindici" della Wu Ming Foundation.

Sabato 22 è la giornata delle nuove forme di tutela del diritto d'autore, in cui si parlerà anche della battaglia contro la legge Urbani. Saranno presenti il giudice Gennaro Francione, autore del libro "Hacker-I Robin Hood del Cyberspazio", Arturo Di Corinto, l'Avv. Barbara Gualtieri del Centro di Informatica Giuridica di Firenze e altri esperti. Durante il convegno è prevista una relazione su "Presentazione del bollino howto" ovvero Guida all'ottenimento dell'esenzione dell'obbligo di contrassegno identificativo della Siae per la distribuzione di software libero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1872 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics