Un pinguino in biblioteca

La Biblioteca Civica e Multimediale di Settimo Torinese (To) inaugura undici postazioni per gli utenti con doppio sistema operativo: Windows 2000 e Linux Mandrake 9.2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2005]

La Biblioteca Civica e Multimediale di Settimo Torinese (To) ha iniziato, dal 2002, una serie di attività volte a diffondere la conoscenza del Software Libero e dell'Open Source, in collaborazione con il Gruppo Linux Torino, con la Cooperativa Sociale Biblio Ide@ e con l'ASMTel, azienda per le Tlc del Gruppo A.S.M. di Settimo Torinese.

Dall'Ottobre 2004 la Biblioteca Multimediale, con il rinnovo del parco macchine, ha messo a disposizione del pubblico undici postazioni con doppio sistema operativo. Oltre a Windows 2000, infatti, tutti i computer sono attrezzati con il sistema operativo Linux Mandrake 9.2.

Venerdì 21 Gennaio, alle ore 16.00 ci sarà l'inaugurazione delle nuove postazioni con doppio sistema operativo. Verrà proiettato il documentario sul software libero "Tecnologie avanzate" di Max Carnè e Gianluca Tararbra, vincintore del premio Legambiente come miglior film italiano a Cinemambiente 2004, sarà presente il regista.

Verrano anche consegnati gli "Appunti di informatica libera", donati da Glug Torino alla Biblioteca Multimediale da parte del Glug Torino. Interverrano tra gli altri anche il Prof. Angelo Raffaele Meo del Politecnico di Torino, Presidente della Commissione per il software a codice sorgente aperto nella Pubblica Amministrazione, Marco Ghirlanda del Virtual Reality Multimedia Park di Torino, Michele Lionetti, presidente GLug Torino, Maurizio Corrado, amministratore delegao ASMTel.

Seguirà alle 18.30 un aperitivo; l'incontro è aperto e gratuito ma è gradita la prenotazione telefonica all'011/8028331 o all'email info@trovarsinrete.org.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

dai, almeno è già qualcosa, in altri posti l'informatica è vista come un demone da estirpare... almeno questo lo pensa chi gestisce la biblioteca del posto in cui vivo
31-12-2007 14:27

Ciccio
Fatemi capire .... Leggi tutto
25-3-2005 23:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4509 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics