A San Valentino il Web può giocare brutti scherzi

In occasione del giorno più romantico dell'anno, aumenta la navigazione sul Web dal posto di lavoro: attenzione ai rischi legati a un accesso non protetto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2005]

Trovare il regalo perfetto da fare alla persona amata il giorno di San Valentino può risultare laborioso, oltre a comportare lunghe ore di ricerca in Internet. Secondo un'indagine condotta da Blue Nile, rivenditore online di gioielli, il fatto di ricevere il giorno di San Valentino un brutto regalo o il non riceverlo affatto viene classificata come una delle peggiori esperienze dal 19% delle persone intervistate.

Ecco quindi che, nelle settimane a cavallo della festa degli innamorati, durante l'orario di lavoro i dipendenti aziendali occupano molto del loro tempo navigando alla ricerca di siti che possano facilitare nuovi incontri o consentire l'acquisto di gioielli e fiori.

Che sia per comprare un mazzo di fiori o un anello di fidanzamento, i dipendenti si ritrovano spesso a visitare i circa 400.000 indirizzi esistenti in rete dedicati esclusivamente allo shopping online, complici anche le connessioni ad alta velocità che facilitano la navigazione. Una tendenza confermata dai risultati dell'indagine Web@Work 2004 commissionata da Websense (società californiana specializzata in soluzioni software per un uso gestito e sicuro di Internet) dalla quale è emerso che oltre il 55% dei dipendenti gestisce i propri acquisti online dal posto di lavoro.

La ricerca su Internet del compagno ideale con cui trascorrere questa festa, quindi, può rappresentare un problema anche a causa del tempo passato a navigare in rete. Negli Stati Uniti, cercare un nuovo amore sul posto di lavoro sembra infatti essere diventata un'attività abituale per più di 14 milioni di dipendenti.

Tale abitudine è facilitata anche dall'aumento di questa tipologia di siti: Websense ha infatti stimato negli ultimi 12 mesi quasi un raddoppio nel numero di questi portali fino a registrarne oggi un totale che si aggira intorno ai 45.700 indirizzi Web attivi.

“Le lunghe ore trascorse sul posto di lavoro tendono a ridurre il tempo libero a disposizione delle persone che si ritrovano sempre più spesso a gestire i propri acquisti online e a socializzare attraverso il Web. Non sorprende quindi che, specialmente nel giorno di San Valentino, questa tipologia di siti veda un aumento vertiginoso degli accessi”, ha commentato a Zeus News Mehdi Bouzoubaa, Territory Manager per l'Italia di Websense. “Sebbene possa essere troppo restrittivo da parte delle aziende bloccare completamente l'accesso dei dipendenti a questi siti, è però fondamentale gestirne la navigazione al fine di non compromettere la sicurezza aziendale.”.

A questo scopo le più sofisticate tecnologie di web filtering, altamente flessibili e personalizzabili, si adattano perfettamente alle necessità delle aziende che hanno bisogno di gestire - ma non bloccare completamente - l’accesso ad alcune categorie di contenuti Internet ritenuti pericolosi, inclusi i siti per gli acquisti online che spesso nascondono malicious code e attacchi di ogni genere in grado di mettere a repentaglio la sicurezza aziendale.

Le aziende possono definire periodi di tempo prestabiliti da dedicare allo svago, venendo incontro alle esigenze personali dei dipendenti. “Durante la settimana di San Valentino, ad esempio, un'azienda può scegliere di estendere il periodo di tempo solitamente programmato per un uso personale giornaliero di Internet da 15 a 30 minuti, mettendo a disposizione dei dipendenti il tempo necessario per portare a termine i propri acquisti speciali”, ha concluso Bouzoubaa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2776 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics