Il sito di Zeus News si rinnova

La grafica è la novità di maggior rilievo, ma numerosi sono i cambiamenti del sito. Dite la vostra a quelli di Zeus!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2005]

vecchio sito

Cari lettori,

quelli di Zeus hanno grandi novità. Dopo cinque anni abbiamo mandato in pensione la vecchia grafica azzurrina e abbiamo messo online il nuovo sito. E' giunta l'ora di svecchiare quei colori azzurri che da sempre contraddistinguevano Zeus News, ai quali noi tutti eravamo comunque molto affezionati.

Una delle critiche più simpatiche che ricevemmo ci accusava di avere addirittura sei o sette tonalità di azzurrino diverse. Un altro lettore ci disse che il nostro sito era interessante nei contenuti ma molto anni '80 per l'aspetto grafico. Domandandoci se il nostro lettore avesse già l'Adsl negli anni '80, non potevamo comunque dargli tutti i torti.

Un po' a malincuore abbiamo deciso di mettere in cantiere la nuova grafica, che oggi va finalmente online. Qualche piccolo ritocco qua e là forse è ancora necessario, ma ci stiamo lavorando. Le novità non si limitano alla grafica ma tutto il sito è stato rimodernato; tra i cambiamenti, vale la pena di segnalare il feed Rss che, dopo un periodo di sperimentazione per pochi fortunati, è ora disponibile per tutti.

E adesso i doverosi ringraziamenti. Sebbene tutto lo staff abbia lavorato al nuovo sito, un ringraziamento particolare va a Morena Bortolas (soprannominata simpaticamente dea della grafica) e a Stefano "Barninga" Barni, che già da tempo è il nostro dio della programmazione :-)

Ora tocca a voi: fateci sapere cosa ne pensate del nuovo sito, utilizzando il pulsante per inserire i commenti. Tutti i suggerimenti saranno tenuti nella massima considerazione.

L'altra novità che avrete sicuramente notato è la presenza di pubblicità sul sito e anche sulla newsletter. Vorremmo farvi capire che gli sponsor sono necessari alla sopravvivenza del sito e per questo motivo abbiamo deciso di ospitarli.

L'impegno che ci assumiamo di fronte ai lettori è rifiutare la pubblicità troppo invasiva. In questo momento gli spot si limitano a link testuali; in futuro forse ci sarà spazio anche per gli spot grafici. Ma un conto sono i banner tradizionali, un altro sono i pop-up che si muovono lungo lo schermo impedendo la lettura. Su Zeus News non vedrete mai questo tipo di pubblicità... parola di Zeus.

L'altro impegno nei confronti dei lettori, forse scontato ma che comunque è doveroso ricordare, è che gli articoli presenti di Zeus News non saranno mai influenzati dagli sponsor. L'indipendenza che ci ha contraddistinto fin dall'inizio della nostra avventura ci è sempre carissima e non intendiamo buttarla alle ortiche per assecondare l'azienda di turno. Ben vengano quindi le comunicazioni pubblicitarie, ma gli articoli che leggerete su queste pagine rispecchieranno sempre il solo punto di vista dei rispettivi autori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 72)

Lettore Saltuario
anni 80 Leggi tutto
12-3-2005 20:05

riccardo orioles
Grunt Leggi tutto
5-3-2005 21:38

Antonio
Rimane di ottima qualità Leggi tutto
1-3-2005 19:37

ioSOLOio
commenti in ordine inverso Leggi tutto
21-2-2005 10:33

Stever
Lo preferivo come prima ! Leggi tutto
19-2-2005 11:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4186 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics