Authority, peggio di così...

Il Parlamento nomina per l'Authority delle Comunicazioni alcuni tra i componenti del Governo e tra i rappresentanti di interessi che non sono quelli della maggior parte degli utenti di Tlc italiani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2005]

La composizione del nuovo organismo dell'Authority è quanto di peggio poteva capitare: per il centrosinistra il direttore generale degli editori dei giornali Sebastiano Sortino, mentre per il centrodestra l'ex deputato di An Enzo Savarese, amico e fedelissimo di Gasparri, il sottosegretario all'Economia Gianluigi Magri dell'Udc e Giancarlo Innocenzi Innocenzi, attuale sottosegretario alle comunicazioni; per Forza italia c'è poi l'ex capo dei senatori dell'Udeur, nella scorsa legislatura Roberto Napoli.

Due membri del governo, di cui uno già alle Comunicazioni e un fidato dell'attuale Ministro: insomma politici superschierati invece che tecnici, persone che dovranno essere distanti ed eventualmente critici verso il governo per garantire par condicio nelle elezioni e nuove misure nelle Tlc. Invece sono state nominate persone che escono dal Governo stesso, finora piuttosto morbido, per non dire di peggio, nei confronti di Rai e Mediaset e Telecom italia.

Per l'opposizione di sinistra c'è un uomo di fiducia degli industriali; chi ha fatto meglio è stata la Lega, che almeno ci ha messo il costituzionalista Mannoni. Per l'Authority sulla Privacy è andata anche peggio: Giuseppe Fortunato, avvocato di Napoli, già condannato proprio per violazione delle leggi sulla privacy. Nomi come quello del prestigioso costituzionalista Franco Pizzetti, il componente uscente della stessa Authority per la privacy Mauro Paissan e Giuseppe Chiaravallotti, ex magistrato nominato dal centrodestra, sono di tutto rispetto.

Per ora, senza Presidente, l'Authority non è operativa. Ma si può fare di peggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Ettore
......sarebbe meglio l'Aventino..... Leggi tutto
24-3-2005 07:48

CAssio Mignani
E dell' Authority per l' Energia chi ne parla ? Leggi tutto
20-3-2005 18:37

Giuseppe
I nuovi signorotti Leggi tutto
19-3-2005 19:42

Filippo
magnoni? Leggi tutto
18-3-2005 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2339 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics