Il pinguino danza su un connettore RJ45

Una versione embedded di Linux equipaggerà uno spinotto di pochi millimetri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2005]

PicoTux

Che il kernel Linux sia adattabile non è un mistero. Ma stavolta la notizia riportata da LinuxDevice ha dell'incredibile. Sembra infatti che l'azienda tedesca Kleinhenz abbia lanciato sul mercato un piccolo connettore RJ45 dotato di una versione embedded di Linux.

Il termine embedded indica quei sistemi operativi che siano per così dire "inseriti" in particolari dispositivi per permetterne il funzionamento. Sono sistemi embedded quelli che funzionano sugli ATM (i Bancomat, per intenderci), ma anche i sistemi che equipaggiano router e firewall hardware e molte altre apparecchiature come termostati, lavatrici e macchine per il voto elettronico.

Le caratteristiche principali di un sistema operativo embedded risiedono nella sua affidabilità e nell'utilizzo minimo di risorse. Il kernel Linux è stato ed è attualmente la prima scelta per i costruttori di dispositivi intelligenti anche se naturalmente Microsoft non è stata con le mani in mano e ha realizzato una versione embedded di Windows XP.

Nel caso dell'azienda tedesca Kleinhenz si è riusciti a inserire Linux in un connettore RJ45. Picotux, questo il nome dello spinotto delle meraviglie, misura 19 x 19 x 36mm e pesa soltanto 18 grammi compreso il rivestimento in metallo che lo avvolge. Il processore utilizzato in PicoTux è un ARM a 32 bit e 55MHZ di clock. La versione del kernel Linux utilizzata prende il nome di uClinux (si legge You see Linux). Utilizzata in origine come kernel uClinux è diventata una vera e propria distribuzione dotata di numerose applicazioni ed è stata impiegata produttivamente sulle più diverse architetture: dai router Cisco ai processori ARM, Intel e Motorola.

Chi avesse voglia di provare sulla propria Linux Box uCLinux potrà dare un'occhiata all'ottima guida realizzata da David McCullough mentre chi volesse acquistare Picotux potrà farlo alla modica cifra di 99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ash y Nod
Quali computer? Leggi tutto
4-4-2005 09:30

Iacopo
Bellissimo ma... Leggi tutto
2-4-2005 00:25

MaX
cmq è ganzo Leggi tutto
31-3-2005 15:18

Bosk
A cosa serve [2] ? Leggi tutto
31-3-2005 12:10

A cosa potrebbe servire ? Leggi tutto
31-3-2005 00:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4878 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics